Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 171 - 180 di 7021

ARTE E CULTURA 28/06/1977
«LINGUA E POLITICA», di AA.VV., pp. 280, lire 5.400, Officina Edizioni. Gli autori dei saggi contenuti in questo volume si sono proposti di mostrare, sulla base delle loro esperienze e conoscenze specifiche, quali conflitti, tensioni e imposizioni agitino, spesso drammaticamente, il mosaico linguistico del Terzo Mondo. Dal problema curdo alle politiche indigeniste in America Latina, dalla 'pianificazione indonesiana all'espressione dell'Africa portoghese di recente indipendenza, «Lingua e politica» presenta un'ampia scelta di casi di...
ELARGIZIONI 28/06/1977
Per onorare la memoria della cara lta Depicolzuane in Dean, deceduta a Trieste il 17 giugno 1977, Egle, Giorgio e Italo Torterolo elargiscono lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Ita Depicolzuane in Dean, Franco e Nina Depicolzuane e i nipoti elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Ita Depicolzuane in Dean, Anna e Argeo Boncina e i nipoti elargiscono lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Ita Depicolzuane in Dean, Rodolfo Dean e famiglia elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per...
LACRIME D' ESILIO - foto 28/06/1977
Il giorno 17 giugno dopo lunghe sofferenze è mancata all'affetto dei suoi cari GISELLA FONDA VED. LUCATELLO - foto Ne danno il triste annuncio il figlio Gianfranco con la moglie Mariella, le adorate nipotine Alessandra e Nicoletta, unitamente alla sorella Amelia, fratello Piero, cognati, nipoti e parenti tutti. Il 28 maggio, lontano dalla sua cara Pola, si è spento a Bologna, all'età di 76 anni EDGARDO BONCINA - foto I figli Mirna e Umberto lo ricordano a quanti lo conobbero e gli furono amici. ITA DEPICOLZUANE DEAN - foto Il17 giugno 1977...
Dischi nuovi - HORR. 28/06/1977
«MUSICHE PER CHITARRA» Sonatina meridional, Studio n. 7 in mi minore, Omaggio a Tarrega, Omaggio a Debussà, ecc. (Arion-Ducale ARN 402, stereo). «ANTICHI STRUMENTI PROVENZALI» Madre de Deus, Chanson de Mai, Or la truix, Saltarello, Allemande et Ronde, ecc. (Arion-Ducale ARN 413, stereo). «PAUL DUKAS: LA GRANDE SONATA» Quattro Movimenti (Arion-Ducale ARN 617, stereo). «LITTLE RICHARD: DOLLARS, DOLLARE AND MORE DOLLARS» Hound Dog, Onlà vou, Blueberry Hill, Lucille, Cherry Red, ecc. (Charlà Recorde 300009, distr. Ducale). «THE vARDBIRDE...
RICORDO Gastone Darè - foto 28/06/1977
Si è spento a Mantova il senatore Gastone Darè. Aveva 59 anni. Fu un uomo buono e generoso nel senso più ampio e nobile dell'espressione. Sempre pronto a prodigarsi per gli altri, ad aiutare, ad intervenire; egli fu particolarmente vicino ai profughi giuliani e dalmati di Mantova, Sposato ad Alda Marani di Pola, fu in. teressato ai mille problemi, tante volte angosciosi, dei profughi, disponibile in ogni occasione all'aiuto, all'appoggio. Più dí ogni parola, vale la partecipazione dei profughi al rito funebre, celebrato con intensa...
ELARGIZIONI 05/07/1977
Per onorare la memoria di Carlo Gabrielli, il nipote prof. Tullio Gabrielli da Gorizia elargisce lire 10.000 pro Arena. Nel secondo anniversario della scomparsa della sua adorata mamma, Maria ParisAgrimano, la figlia Vanna e il genero Mario Colussi elargiscono lire 10.000 pro Arena. Ricorrendo il 23o anniversario della scomparsa di Steno Califfi, Vanna e Mario Colussi elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Pierina Staffetta, deceduta a Firenze, Mario e Vanna Colussi elargiscono lire 5.000 pro Arena. ,Per onorare la...
DUE ANIME A POLA VOTATE A DIO Sublime Anna Osti Egidio nel trapasso - P. AMEDEO NASELLI - P.... 05/07/1977
XI Gliele aveva regalate il Signore, e come rassegnarsi a farle sparire al termine del mese? Chiese il parere alla Superiora e alle consorelle. Le sembrava di portare via qualcosa dell'amore di Gesù. Di altro genere, invece, un episodio che riguarda un gruppetto di somarelli, che pascolavano in un campo vicino al mare, fattisi amici di Suor Tarsilla in una impensata circostanza. Era il luglio 1945 e la guerra pesava ancora con le sue strettezze e i suoi dolori. Mancava il sale e le suore delle due comunità dell'Ospedale e dell'Asilo si...
Chi erano i vigili - Missan 05/07/1977
Spett. Direzione. Trovandomi in vacanza a Pola, incontrai il signor 'Missan, il quale mi incaricò di farvi recapitare questo elenco. Grazie e distinti saluti. Bruno Pontini Mestre In merito alla fotografia del Corpo dei vigili urbani del Comune di Pola, di 40 anni fa, pubblicata sull'Arena di Pola n. 9 del 15 marzo 1977 che Bruno Racchi offre ai polesani quale ricordo con la preghiera di fornirgli i nomi di tutti i vigili presenti nella foto, i nomi sono i seguenti: 1) Dolce, comandante, 2) • Fiuman, maresciallo, 3) • Racchi, 'brigadiere,...
QUATTRO PASSI PRA LE MUSE POLTRONCINA Dischi nuovi - LIVIO HORRAKH 12/07/1977
«CEDAR WALTON IN GREENWICH VILLAGE WITH CLIFFORD JORDAN» Holy Land, che Highest Mountain, Down In Brazil, St. Thomas, ecc. (Vedette VPA 8330, stereo, distr. Editoriale Sciascia). «CHARLIE PARKER: VOLUME 4» che Gipsy, Cool Blues, Cheers, Bongo Bop, Bird Feathers, ecc. (Quadrifoglio VDE 9437, stereo, distr. Editoriale Sciascia). «MILANO JAll GANG: lo SATCHMO WITH RESPECT» Potato Head Blues, Melancholy Blues, Irish Black Bottom, Tight Like This, Wild Man Blues, ecc. (Vedette VPA 8336. stereo, distr. Editoriale Sciascia). «ROBIN K_ENYATTA:...
E' morta Mimi Corelli 12/07/1977
Si è conclusa a Gorizia la lunga vita della signora Mimi Corelli, legatissima alla :comunità dei Fiumani cui portava la generosa solidarietà d'una fedele figlia del Carnaro. Sposò un albonese, fratello del benemerito studioso e storico istriano che concluse la sua travagliata esistenza fra Gorizia e Trieste. Buona e cordiale, portava dovunque la sua espansiva apertura d'animo.

Precedenti < Risultati 171 - 180 di 7021