Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 181 - 190 di 7021

ATTI E MEMORIE L'ultimo saluto a Lokar così tra noi - foto 12/07/1977
L'estremo saluto è stato porto a Trieste a Bruno Lokar, il rettore del «Collegio .F. 'Filzi» immaturamente scomparso. Tanti gli amici che sono stati vicini alla vedova, straziata dal dolore, durante la benedizione alla salma impartita nella cappella dell'Ospedale Civile. Con il segretario generale dell'Ente rimpatriati e profughi Clemente, ed il presidente del Consiglio del «Filzi» dott. Balani, c'erano i collaboratori che Lokar aveva avuto nella sua assidua presenza tra gli esuli. In queste due immagini Lo rivediamo alla fine del 1975 alla...
LETTERE FRA NOI Cantando «Vivere» - Elvino Tomasini 19/07/1977
Non pioveva quasi più. Dal piccolo rifugio, lassù sul. monte — una specie di garritta abbandonata dai muri rosicchiati dal tempo dove ci eravamo riparati allo scoppio del temporale, allungai la mano; uscii con un balzo. «Non piove più. Usciamo?» Venne fuori anche lei, un po' titubante, preoccupandosi soprattutto di non finire in qualche pozzanghera. Procedevamo in silenzio. Il mare, laggiù, agitato e rabbioso, s'infrangeva sugli scogli con ritmo disarmonico; il vento spazzava nuvole leggere e scompigliava i capelli; la terra satura di...
LACRIME D' ESILIO - foto 19/07/1977
ANTONIA DEMARCHI Il 3 luglio è deceduta a Trieste, all'età di 81 anni, l'esule albonese Antonia Demarchi. La buona e popolare Tonina «Bumbara», così affettuosamente chiamata, era benvoluta da tutti gli albonesi che la ricorderanno sempre per la sua socievolezza e giovialità nonché per la sua caratteristica, ampia e sonora risata, dovuta alla sua allegra indole. Rimasta vedova con cinque figli, ultimi dei quali ancora in tenera età, da madre esemplare ella ha saputo bene allevarli e portare avanti la famiglia con fermezza e coraggio. La SOME...
RICORDO 19/07/1977
SILVIO VIEZZOLI. E' deceduto improvvisamente a Trieste il nostro collaboratore prof. Silvio Viezzoli da Pirano. LUTTO. Lontana dalla natia Fianona è deceduta a Bari ove si era statoilita dopo l'esodo Rita Di Giusto in Romano a soli 45 anni. La Famiglia Fianonese porge le più sentite condoglianze ai parenti tutti.
ELARGIZIONE 19/07/1977
Per onorare la memoria della cara nonna e zia Nicotina Dapretto, i nipoti elargiscono lire 35.000 pro Arena e lire 40.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della cara signora Nicotina Dapretto, Pina Stoppa da Trieste elargisce lire 10.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del collega Ernesto Kopeinig, Emilio e Norma Vasco da Trieste elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro Ernesto Kopeinig, Maria Licini da Roma elargisce lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Pierina...
INCONTRI - foto 26/07/1977
Amalia Sirolla-Posari, Carlo Brenco e Orlando Devescovi al convegno di Sarzana Marinella della comunità del «polesani»
CRONACHE DI CASA 26/07/1977
NOZZE. Il 25 giugno 1977 a Trieste, nella chiesa di S. Apollinare in Montuzza, la signorina Cora Cannarella, figlia del cultore della nostra preistoria e scrittore Dante Cannarella, si è unita in matrimonio con Silvano Boschi. Testimonio per la sposa è stato il prof. Antonio Mario Radmilli ordinario di paleontologia umana nell'Università di Pisa. Vivissime felicitazioni agli sposi ed al parentado.
ELARGIZIONI 26/07/1977
Per onorare da memoria della cara e indimenticabile amica Pina Ruscica, Camilla Opiglia Paoletti assieme al: marito Armando e alle figlie da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro Marcello Clappis, Manda e Pino Preschern da Monfalcone elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro marito Antonio Pianella nell'ottavo anniversario della sua morte, la moglie Angela elargisce lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del rag. Ernesto Kopeinig, Rita e...
Perchè I' Arena viva 26/07/1977
Leopoldo Franzutti, Verona, lire 3.000; Arturo Cardone, Treviso, lire 3.000; Anteo Sterpin, Brindisi, lire 5.000; Fidelia Donato, Trieste, lire 3.000; Vittorio Grum, Acittà, lire 1.000; Antonio Kopeinig, Roma, lire 3.000; N. N., Udine, lire 1.000; Roberto Boniccioli, Trieste, lire 6.000; N. N. lire 40.000; Stanislao Glavich, New york, le dollari. Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori. A tutti gli elargitori che hanno voluto contribuire alla vita del giornale, porgiamo sentiti, affettuosi ringraziamenti.
Pilo a Rovigno - ANTONIO BENUSSI MORO 26/07/1977
I Quest'anno ricorre il Cinquantenario della Inaugurazione a Rovigno del Monumento a ricordo «duraturo» della Redenzione. Rovigno avvinta intorno a quell'antenna / conficcata nel cielo tutto luce / oggi ancor mi rispecchia la pupilla: / però s'impunta e mi stride la penna / e del tessuto splendido ne scuce / i fili e intinta ora di pianto 'stilla. E il getto mi s'ingorga, principio e fine ad un tempo; il canto d'un lampo è abbagliato e fulminato. Da dieci minuti ho preso la penna, l'ho puntata sul foglio in bianco, per abitudine, ancor non...

Precedenti < Risultati 181 - 190 di 7021