STORIA E VITA Fine d'un funzionario - CALANDRONE 03/12/1977
Il racconto che segue potrebbe avere come titolo: «Migrazioni di popoli» oppure anche «Una carriera troncata». Ed ecco il fatto.
Un signore, alto, serio, bene educato, di buonissima famiglia aveva scelto la carriera di dipendente dello Stato e aveva partecipato al regolare concorso. Venne pubblicato l'esito del concorso e risultò che il nostro aveva ottenuto una 'ottima classifica, e, per la bella graduatoria occupata veniva mandato alla sede dove avrebbe dovuto iniziare il suo lavoro. Fu con molta emozione e con una certa agitazione, non...
|
|
LETTERE FRA NOI In serie A con il Bari - ALBERTO MILLI - foto 10/12/1977
- foto
Didascalie:
Juventus-Bari 3 2 11 22 novembre 1942; Milli fra Meazza e Lustha
Bari-Liguria 2 O; l'incontro di Serie A si svolse il 4 ottobre 1942; Milli, che giocò con il Bari, è il penultimo, a destra, fra gli accosciati
Roma-Bari 1 0 il 21 marzo 1943; Milli fra Brunella e Donati
X
Mancava una decina di giorni all'inizio del campionato 1942-43 quando si presentò a Torino, proveniente da Bari, Raffaele Costantino ex ala destra della nazionale italiana, ex «reuccio» di Bari dei tempi dei Meazza, Ferrari, Orsi ecc. e direttore tecnico...
|
![]() |
POLA OGGI - IMPRESSIONI FOTOGRAFICHE DI MARIO MERNI - foto 10/12/1977
Dall'inizio di via Ariosto a Pola (poi denominata San Domenico De Loschi) verso monte San Michele, un nuovo complesso residenziale con al centro (indicato dalla freccia) il nuovo reparto maternità dell'Ospedale Civile della città
I nuovi grattacieli dl Pola sorgono sul monte Paradiso; qui sono visti da via Medolino e costituiscono una novità nel panorama tradizionale della città ed in particolare entro il profilo d'una zona che fu un tempo fatta solo di villette
Tra via Medolino e via Promontore, nella zona di Prato Grande, è sorto un nuovo...
|
![]() |
ELARGIZIONI 17/12/1977
Per onorare la memoria dei propri cari defunti, la famiglia Antonio Apostoli da Piacenza elargisce lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria dei cari Umberto, Evelina Deboni e Anselmo Cavo, Bruna e Franco Cavo da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Giacomo e Anita Fratton da Mestre elargiscono lire 10.000 pro Arena per onorare la memoria dei loro adorati fratelli Stefano e Renato.
Per onorare la memoria della loro cara ed indimenticabile mamma Cristina Buttignoni ved. Blazej, i figli Edmea, Riniera e Omero elargiscono lire 20.000 pro...
|
|
LACRIME D' ESILIO - foto 17/12/1977
ARRIGO ROBBA - foto
E' prematuramente deceduto a Roma, il 30 novembre scorso l'ammiraglio Arrigo Robba. Nato il 24 novembre 1918, fequentò tutte le scuole a Pola, dalle Elementari «Giusti» al Ginnasio Liceo «Carducci». Trascorse questo periodo in mezzo a tanti amici che lo stimavano oltre che per il suo tratto gentile e per le sue doti morali, anche per quelle di sportivo, che lo videro, in sede locale e nazionale, battersi sui campi di pallacanestro e negli allora quasi nascenti impegni natatori. Entrato all'Accademia Navale di Livorno nel...
|
![]() |
POLA OGGI IMPRESSIONI FOTOGRAFICHE DI MARIO MERNI - foto 17/12/1977
Lato destro di via Giulio Cesare, verso via Veruda: nuovi edifici residenziali ed il supermercato
Nuove costruzioni residenziali da via Santorio, dopo l'Ospedale civile, verso monte Castagner
Il nuovo complesso residenziale in costruzione sul monte Paradiso, al termine delle vie Muzio e De Franceschi
Il porto con il nuovo bar-caffè a Veruda
Park Hotel a Verudella
Hotel Mutila a Medolino
|
![]() |
LETTURE 17/12/1977
Segnaliamo, presso l'Editoriale Olimpia, «Vita segreta degli animali» di G. P. Sal-vini (pp. 240, fot., lire 5.000), che ha raccolto in quest'opera il frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca sulle abitudini e sugli atteggiamenti degli animali in una serie di racconti su quel miracolo irripetibile che è ogni essere vivente, «La pesca dalle coste rocciose» di A. Marchi (pp. 112, fot., lire 3.500), lavoro approfondito, frutto di conoscenze che derivano da una lunga esperienza di pesca in mare dagli scogli in vari settori, di cui ogni...
|
|
LACRIME D' ESILIO - foto 12/12/1977
Il Circolo giuliano-dalmata di Genova annuncia con dolore l'improvvisa scomparsa di uno dei suoi soci più fedeli, avvenuta a Genova il 21 novembre 1977
LIVIO GHERSI - foto
nato a Laurana (Abbazia) il 27 luglio 1926: ed esprime alla mamma e ai familiari dello scomparso le più fraterne e sentite condoglianze.
GIANNA DE SIMONE - foto
Si è spenta a Lecce il 18 dicembre scorso Gianna De Simone, sorella del nostro direttore. Nata a Pola il 18 maggio 1934, vide la sua infanzia tra il 1943 ed 1949 travagliata dai disagi della guerra, incombente su...
|
![]() |
Corso per le Case di riposo 12/12/1977
Si è concluso a Trieste, presso il Centro Regionale Anziani, il corso di preparazione professionale per il personale ausiliario delle Case di Riposo, organizzato dall'Ente nazionale per lavoratori rimpatriati e profughi. L'iniziativa, che è la seconda di questo genere organizzata dall'Ente, aveva lo scopo di preparare il personale al miglior svolgimento delle mansioni affidate a chi deve prestare la propria opera a favore di persone anziane ed inabili. Le Case di riposo, infatti, devono essere in grado di assicurare, oltre ad un'adeguata...
|
|
Perchè I' Arena viva 12/12/1977
Giuseppina Gorini Tavi, Mantova lire 3.000; N. N., Udine lire 2.000; Franco Ritossa, Cagliari lire 1.000; Lilia Fabretto, Roma lire 1.000; Ermenegildo Valconi, Mirandola lire 3.000; Silvana Odoni, Padova lire 3.000; Angela Quochi Broseghini, Genova lire 3.000; dott. Alberto Tura, Bologna lire 8.000; Marcello Bogneri, Trieste lire 3.000; Anna Crosa Boffito, Genova lire 3.000; Ruggero Benco, Crotone lire 23.000; Edoardo Racchi, Foggia lire 4.000; Ernesto Tessarolo, Trieste lire 3.000; Mira Striccoli, Altamura lire 3.000; Maria Moscarda, La...
|