Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 311 - 320 di 7021

Carducciani di Pola in visita alle Scuole CREM - Anteo Lenzoni - foto 28/03/1978
foto Cercando tra le carte salvate dai bombardamenti, dal repulisti prima dell'esodo e dalla successiva dispersione, mi è capitata tra le mani una fotografia ormai sbiadita, abbastanza sgualcita; dietro vi è una data: il 19 novembre 1934. In quel giorno ormai lontano gli studenti delle tre classi del Liceo Carducci di Pola si erano recati in visita d'istruzione alle Scuole C.R.E.M., ove vennero accolti dal comandante capitano di vascello Perisinotti Bisoni e da altri ufficiali delle scuole. Dopo la visita la foto ricordo fatta dal servizio...
ELARGIZIONI 04/04/1978
In memoria di Gisella e Giovanni Gradini, i figli elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Nino Bolasco nel decimo anniversario della sua scomparsa, la moglie Renata ricordandolo sempre con infinito rimpianto da Cagliari elargisce lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara zia Angelina Dongetti nel secondo anniversario della sua morte, le nipoti Evelina Situlin e Nerina ved. Iacono elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara signora Antonia Pilat ved. Colombo, Amelia Manzini...
Albonesì a Vicenza 04/04/1978
Il XIX raduno degli albonesi avrà luogo il 30 aprile a Vicenza, col seguente programma: ore 11 ritrovo presso la Basilica di S. Felice; ore 13 pranzo al ristorante «Quo Vadis» in Ponte Alto (quota lire 5.000). Le prenotazioni dovranno essere fatte entro il 22 aprile a Trieste presso Ezio Picot, Viale Gorizia 8, Tel. 31360 o Narciso Viscovi, Via Lorenzetti 60, Tel. 753093, o Aldo Scopas, Via Emo 49, Tel. 70331. Da Trieste alle ore 6.45 da Largo Barriera partirà un pullman; quota lire 4.000; i ragazzi di età inferiore ai 10 anni
FIGURE NOSTRE Addio a Meri - Orlando Devescovi 04/04/1978
Ti aspettava lì, sul 13o gradino. Erano le 23.30 di giovedì 2 marzo 1978 (me lo ricorderò sempre) e tu, Meri, diletta mia amica e cara sorella polesana, scendevi da quei gradini, assieme a tua sorella Nardina e a mia moglie Ninfa, tua sincera amica. Dopo un lungo periodo di assenza dal Circolo, avevi voluto ritornarvi quella sera, per trascorrervi una piacevole e distensiva serata con le amiche. Nel Circolo avevi ritrovato un pezzettino della tua amata Pola, avevi ritrovato la tua gente, e parlavi il tuo armonioso e gentile dialetto...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - foto 04/04/1978
Esponenti dell'arte, della cultura e del giornalismo alla presentazione del volume «Viaggi pittorici innaturali di Jean Calogero» svoltasi alla libreria internazionale Croce; nella foto, da sinistra, Fortunato Pasqualino, Jean Calogero, Luciano Luisi, Vanni Ronsisvalle e l'editore Alfio Olivieri alla manifestazione romana per l'uscita della monografia Viaggio pittorico di Calogero Ci sono artisti che esorcizzano il tempo e lo spazio, capaci di avventurarsi in territori atemporali e dichiaratamente ageografici. L'artista italiano capace di...
LACRIME D'ESILIO foto 04/04/1978
VITTORIO DELZOTTO foto Dopo lunga malattia sopportata con santa rassegnazione è deceduto il 17 febbraio all'ospedale di Monfalcone, lontano da Pola che tanto amava, Vittorio Delzotto d'anni 55. La sua scomparsa ha suscitato vivo cordoglio nel villaggio degli esudi di via Giulia dove egli risiedeva ed in tutti coloro che lo amavano e lo stimavano per la sua bontà d'animo. Era affettuoso e cordiale con tutti; padre esemplare nell'educare i figli. Ha lasciato nel dolore senza conforto la consorte Silvana, i figli Claudio, Nidia e Nivea, la...
ELARGIZIONE 11/04/1978
Giovanna e Anteo Lenzoni elargiscono lire 5.000 pro Arena in ricordo di Giovanni Salamon. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Giordano Terlon a Pola, Mario Scattaro elargisce lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Giuseppina Faraò, Giuseppe e Mario Scattaro elargiscono lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria di Giovanni Re-glia, Mario Scattaro ed Egidio Pribetti elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro amico Elvino Franzutti, Giovanni Giorgi da Trieste...
Star su le vele 11/04/1978
— Caro Sime, i nostri veci ga imagrià i zechini, ma i ne ga •assà i proverbi. — Podemo esser contenti, Vito, perché «i proverbi xe la scienza del popolo». — Sì, sì, cari mii, e ve 'sicuro mi che 'I più vecio e '1 più vero de tuti xe quel che disi: «La reclàm xe l'anima del comercio»! — Questo ti pol zigarlo forte, caro Tomaso, e voi polesani dovè saverlo ben, perché in sti tre anni gavè reclamizà pulito el Comitato e «l Fogoler»! — Giusto! Mi penso che ghe manca solo de farse far un «Caroselo» per la TV! — Infati, caro mio, a la radio semo...
Carneade... 11/04/1978
in difficoltà... cosa fa? Pensa alle quattro libertà importate dall'America: 1) Libertà di parola... E' una parola! Al più, al più, c'è quella di pensiero, se te lo tieni per te. 2) Libertà dalla paura... Beh, se sei proprio povero, povero, quasi o forse puoi coniarci. 3) Libertà di religione... interessa i «baciapile». 4) Libertà dal bisogno... garantita nel sogno. Con l'eliminazione dei vespasiani è un problema anche la libertà del bisogno. Oliver, invece, trova che le ruote delle automobili sono addirittura meglio degli alberi. ... Chi...
Avere tanti Egidio - P. Ubertino Hohl ofm 11/04/1978
Egregio signor 'direttore, le scrivo per accontentare un nostro «paesano» che ha chiesto un cenno di risposta ad una sua lettera, tramite la nostra Rena e, per questo, non mi ha lasciato il suo indirizzo. Ecco in succinto quanto egli mi scrive: «Reverendo Padre Hohl, tengo a precisare che non ho mai scritto ad un Religioso e che la mia cultura è molto limitata. Io sono vecchio e male istruito. Però noi abbiamo cose in comune: siamo paesani, ci siamo visti circa 3 anni fa. Ma le scrivo per un altro motivo e cioè perché Lei ha scritto a...

Precedenti < Risultati 311 - 320 di 7021