Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 331 - 340 di 7021

ELARGIZIONI 18/04/1978
Per onorare la memoria del caro papà Giovanni Salamon, i figli Guido e Livio elargiscono lire 40.000 pro Arena. Per onorare la memoria del compianto amico Giovanni Salamon, le famiglie Lodes e Garimberti elargiscono lire 40.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'amico cav. Giovanni Salarnon, deceduto a Trieste, Antonio Durin da Trieste elargisce lire 5.000 pro Arena. Nella ricorrenza del primo anniversario (2.5.1977) della morte della cara Pierina Staffetta, la famiglia Biasoni-Agostinis da Firenze elargisce lire 10.000 pro Arena e lire...
LACRIME D'ESILIO - foto 18/04/1978
GIUSEPPE SCOGNAMIGLIO - foto LUCIA MELE SCOGNAMIGLIO - foto Il 20 aprile ricorre il ventesimo anniversario della morte del loro caro papà e il quarto della loro adorata mamma; con il rimpianto di ogni giorno, e fidenti di riabbracciarli in una vita migliore, i Figli, la sorella e la cognata li ricordano agli amici di Pola che dal lontano 1918 avevano imparato a conoscerli e a stimarli, sino al giorno dell'esodo. ROSA ROVIS VED. ZULICH Il 3 aprile scorso, in Rovereto Trentino, si è spenta all'età di 77 anni, colpita da male inguaribile Rosa...
Carneade... 18/04/1978
incontra il vecchio Economo e gli chiede se conservi ancora quella riuscita caricatura di quella macchietta d'un messo... «Mah, — risponde quello —chissà dov'è finita, forse in cantina. Ho in casa tanti quadri di valore; ho perfino il quadro della Dose». «Ma se la Duse non ne ha mai voluto sapere di questa città! — esclama Carnea-de. — Io almeno non ci sono nato». Oliver mugola che sembra recitare «La pioggia sul pineto». ... Chi era costui?
POLA DELL' ALTRO IERI Gli uomini della scuola - Albino Dorliguzzo - foto 25/04/1978
foto Ove capiti di assopirsi in un dormiveglia tra cosciente e inconscio (sub) ecco il sogno, l'incubo che si ripete in tempi più recenti di quello, ormai superato dopo i ritorni turistici a Pola, configurato dell'entrata di straforo in quella città, fantasticamente ingigantita di visioni paradisiache, con permanenza prolungata oltre i limiti e a dispetto dei controlli perché non c'è mai verso di prendere la nave in partenza per il rientro alla nuova residenza, evidentemente non troppo apprezzata. Nel nuovo sogno c'è l'incubo di una...
E' in corso di stampa «FORA de AQUA»,...- foto 25/04/1978
sessant'anni romanzati di vicende istriane riflesse e riflettute in Vigevano di Albino Dorliguzzo. Storia e satira, in prosa e in versi, un po' dialettale-veneta, tra il particolare racconto sui primordi della pesca subacquea e la pena del «travet» dalla carriera di San Martino. Il volume di 250 pagine con copertina rigida e sovracoperta stampata a colori nel formato 17,5x25 sarà messo in vendita nella prima quindicina di giugno al prezzo di lire 5.800. Per la prenotazione scrivere a Albino Dorliguzzo, viale Lombardia 19, 27029 Vigevano...
Dischi nuovi - Horr. 02/05/1978
«SLEEPY JOHN ESTES: TENNESSEE BLUES VOL. 4» Lord Have 'Mercà, Clcan That Home, Prn Twist, Nced More, Mali-man, ecc, (Albatroe VPA 8285, stereo, distr. Editoriale Sciascia). «JOHN LEE HOOKER: RHYTHM AND BLUES» Little Wheol, I'm In che Mood, Hobo Blues, Maudic, Want Ad Blues, ecc. (Quadrifoglio International VDE 387, stereo, distr. Editoriale Sciascia). «ROBIN KENYATTA: NOMUSA» No-musa, Warm Valleà, Slow Boat lo China, Afernoon Outing, Prettyside Avenue. (Vedette Recorde VPA 8332, stereo, distr. Editoriale Sciascia). «DIZZIE GILLESPIE» Night...
LACRIME D' ESILIO - foto 02/05/1978
Ha compiuto la sua breve vita terrena a Padova, il 18 aprile 1978 LIDA BERTINI MORO . foto nata a Dignano d'Istria il é dicembre 1924. Ne danno il triste annuncio il marito Mino, i figli Anna, Camillo e Marco, i genitori Matteo e Minina Fioranti, i fratelli Liana e Nevio, la cugina Franca che l'ha assistita con 'tanto amore, cognati e nipoti e parenti tutti. Il 27 marzo è mancato improvvisamente, lontano dalla sua adorata Pola FRANCESCO ORECHER - foto di anni 69, lasciando nel più profondo dolore e rimpianto la moglie Stefania (Giovanna),...
ELARGIZIONI 02/05/1978
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Alce Scalamera Conte, i cognati Ermanno e Regina Gardoe Conte da La Spezia elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara cugina Maria Birattari ved. Delzotto (deceduta a Mestre), le famiglie congiunte di Italico Birattari e i figli Renzo e Franco elargiscono lire 15.000 pro Arena. Maria e Romano Vidotto nel secondo anniversario del decesso della mamma Antonia (24. 4. 1976) elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Giovanni Miliavaz, le famiglie Paliaga,...
LACRIME D' ESILIO - foto 09/05/1978
VIOLA MARINZULICH VED. ROCCHI Si è spenta la madre di Padre Flaminio Rocchi. Era nata 91 anni fa a Neresine (Pola). Una vita lunga e operosa, allietata dall'affetto di otto figli. Una donna forte nei tempi difficili delle due ultime guerre mondiali (tre figli sotto le armi) e dell'esodo doloroso di tutta la sua famiglia. Passò serenamente i suoi ultimi anni pensando e pregando per le famiglie dei suoi figli e dei suoi nipoti che fiorivano e prosperavano numerosi e felici intorno a lei. Si è addormentata a Trieste nella casa della figlia...
Ultimo incontro con Oscar Schilke 09/05/1978
Nella foto che l'amico Albino Dorliguzzo inviò all'Arena di Pola e apparsa sul n. 2026, con tanto piacere ho visto personaggi conosciuti che mi hanno portato indietro nel tempo in cui il vivere aveva un significato di un certo valore, ed il ricordarlo oggi fa tanto bene al cuore. Leggendo il nome di Oscar Schilke, ho sentito un tuffo al cuore. Oscar non figurava nella cerchia dei miei amici, ma in una pagina del caso era scritto che ci saremmo incontrati. Il 26 aprile 1945 mi trovavo ad Antignana assieme ad amici; essendo questi dei capi...

Precedenti < Risultati 331 - 340 di 7021