Per Nella a Londra - Silvia Lutterodt Sizzi 17/12/1988
La giornata a Londra era bellissima: tanto sole, aria gelida. Ero contenta per aver ricevuto l'Arena proprio mentre uscivo di casa per recarmi a lavorare. In piedi nell'affollatissimo corridoio del metrò manovrai a lungo per poter leggere il foglio amico senza sciuparlo. Una scorsa ai titoli, una dolorosa sorpresa: l'annuncio della scomparsa di Nella Tanzella. Sapevo che Nella era da tempo sofferente, ma niente faceva prevedere la sua dipartita. L'avevo conosciuta personalmente a Grado nell'occasione del grande raduno. Nel buio della notte...
|
|
Generosi a Cherso - Antonio Secchi 17/12/1988
Ringrazio Marino Coglievina per le integrazioni sui miei scritti: dopo 50 anni di assenza dall'indimenticabile Cherso, certi nomi sfuggono. Ignoravo la fine del carissimo amico Leone Filini, direttore delle poste, e cosi il lungo elenco degli altri. Il capitano Antonio Bai-ci, se lo avesse saputo in tempo, lo avrebbe punito anche il podestà Fabretto, perché lo vidi personalmente pagare di tasca sua l'importo dovuto al Comune, perché la povera donna che veniva da Dragosetti aveva detto che non aveva «bori» per pagar le tasse. Cosi faceva il...
|
|
Senza Jole Valdemarin - Melita Urbanaz. 17/12/1988
Sto ano , Ade, ti ga amaca a l'apuntamento; la coriera xe rivada in orario da Genova a Ditino, ma la Jole no la fiera là che la ne spetava e la coriera la xe partida senza de ti. Un viagio sensa ritorno ti ga fato e quanti amici te xe vegnudi incontro! No ti xe più sola adesso e spero tanto che ti sia veramente felice, de (mela felicità che no esisti qua su la !era. Quando che se telefona-vinto ti me disevi che no ti vedevi l'ora de far el viagio più bel de sto mondo: «andar a Pola con voi e star con voi quei otto giorni me par de esser in...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 17/12/1988
CARLO MAZZAROLI - foto
Con nostro sommo rincrescimento riferiamo la notizia che è deceduto a Trieste il geometra Carlo Mazzaroli, travolto da una moto di grossa cilindrata. Carletto Mazzaroli spentosi a 51 anni lascia la moglie Loretta e tre figli Riccardo, Martina e Nicoletta, nel disperato dolore che coinvolge tutta la famiglia ed ha tolto alla ditta Mari e Mazzaroli un esperto operatore. Era figlio dell' ing. Onorato Mazzaroli, titolare a Po-la di una impresa edile di prestigio. La madre Mina era figlia del senatore Chersi, nominato nella...
|
![]() |
I Parenzo un giorno de bora - foto 24/12/1988
De Trieste a Salvore refolade de bora
sburta la pupa
sul mar missià e snegrido. Le onde. inviperide,
spuda drio
bava rabiosa.
La piova, puntiliosa,
meli la tonta
a sto desto.
Finalmente
passa Umago bonaciona. Parenzo varda svoiada oltra un specio scurido. Giornada de turisti
che zurla e no vedi
quel che vederne noi
de qua de le slasticiarne, le zivesgne namirnize: oci de fogo narentani, lampi sul mar de canoni, ei muso ingrespà, le ale, le grinfie del Leon.
Qua se spacia suvenir nati nei boschi dei busdi; parole scabrose
sfrisa le piere dei...
|
![]() |
Le lingue - Albino Dorliguzzo 24/12/1988
Alberto Fontanive ga precisa con tute le ragioni del mondo, ma sa Rudà Manzin, quela volta iera stà più che preciso. Resta che noi, mi e quel martire de bel Fior, mastighemo solo gnochi de patate col tocio de galina, possibilmente ruspante... che non è poco in quanto a questo. Alora da Sisplae an. demo de Calcich, ma no sule grote soto l'omonima osteria de quela volta, no, andemo solo un momento de Calcich el professor de tedesco che me dava tre, e mi piansevo, no par el tre, come che dici senpre quei che no fa mai questioni de soldi, ma de...
|
|
Le mura di S. Nicolò a Pirano - foto 24/12/1988 |
![]() |
Attesa del Natale in Istria - Maria Silvi Tonsig 24/12/1988
Anche nelle strette «cale»
dell'antico paesello di Valle
giungeva l'inverno.
E, quando la bora soffiava
e incanalandosi nelle «andronele»
il respiro ti mozzava,
una musica strana andava in onda:
di tegole sconnesse, di imposte cigolanti,
di porte che sbattevano, di .gronde traballanti. Eppure nelle case, per la pu4 parte gelide
e troppe anche assai squallide...
... quasi come la grotta di Betlemme...
si aspettava il Natale;
con quella serenità gioiosa
che solo dalla gente semplice viene.
Nessuno aveva in mente «strenne e doni»
ma tutti...
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 31/12/1988
VECIA FORTEZA
Gioia e beleza, iena
data tua veda Forteza, scrutar
nela solostante pineta
logo del romantico sognar. Ogni più xe teste
d'un baso frivolo o d'onor opur due cuori
che giu rado i se gaveva eterno amor.
Ancor più lontan
mirar se pol un mar, più bel al mondo;
calmo el Quarnero
limpido e blu
come 'l celeste
variopinto de lassù. Sempre sul Bastion
in vision
un'altra via, apar
un gigante de proporzion del Monte Maggior,
lu zinco
più alla che là sia. Questo caro belveder no favella segreto, a nessun mai dirà el permeti a
od averti de...
|
|
Perché l'Arena viva 31/12/1988
Dai partecipanti al San Tomaso a Sistiana lire 142.000, un gruppo di amici riunito a Peschiera (Verona) lire 130.000, Luisa Liguori Ferrini lire 50.000, Italo Calaz lire 20.000, Assunta Frantz lire 27.000, Eleonora Salvaro lire 10.000, Nicolò Weise lire 17.000, Michele e Paola Beltrame lire 20.000, Luciana Civitico lire 2.000, Carlo Reither lire 27.000. Ornella Dorigo Magnarin lire 17.000 Elio Marangoni lire 20.000, Anita Schiavulli lire 2.000, Mario Urbani lire 27.000, Palmira Stefanutti lire 7.000, Giovanni Faraguna lire 25.000, Lancia...
|