LACRIME D' ESILIO - foto 15/08/1978
Ricorrendo il 14 agosto il quinto anniversario della morte di
MARIA OSTROMANN - foto
La ricordano sempre con rimpianto le sorelle Jole e Ida, il fratello Guerrino e i parenti tutti.
|
![]() |
Caro Cire, quando fai certe foto, prima giù il cappello.... - Guerrino Fabris 15/08/1978
Nelle elargizioni leggo, tra l'altro, «Per onorare Rodolfo Durin: Giuseppe, Ettore, Mario Lazzini... sono 'mica i fratelli Lazzarich che un tempo abitavano in via Flavia?
Ho visto sul 'N. 2045 del nostro giornale: la foto di due signori che si fanno chiamare Lívio e Mario Urbani. A parte Mario, che non ricordo, ma Livio che 200 anni fa vidi (ultima volta) al palazzo delle federazioni a Roma come fa a presentarsi così vecchio con occhiali e con la fronte rasata? Lívío vorrei vederti in qualche esercizio d'un tempo e con ancora tutti i tuoi...
|
|
Bancarella 15/08/1978
Per i bambini che non sanno ancora leggere, la Emme Edizioni presenta «C'era una volta il riccio di mare» di I. Mari (pp. 24, dis., lire 1.500), raccolta d'immagini che sensibilizzano la fantasia del bambino passando da una forma ad un'altra secondo collegamenti Liberi, «L'uovo e la gallina» di I. ed E. Mari (pp. 32, dis., lire 2.000), storia circolare che narra il susseguirsi di varie fasi della vita animale e «Animali nel prato» di I. Mari (pp. 12, dis., lire 2.200), resoconto «naturale» di corse e di giochi, di lotte, di agguati, di...
|
|
ELARGIZIONI 15/08/1978
Il Libero Comune di Pola in Esilio elargisce da Novara lire 50.000 pro Arena.
Nel ventesimo anniversario della morte del caro papà Napoleone, Romano Fumis da Rimini elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per ricordare la carissima amica Amalia Sivis, Lino Mosna, Anita Sossi e Iris Colla elargiscono lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del marito, del figlio, del padre e della sorella Alice Scalamera in Conte, Stefania Scalamera da Pordenone elargisce lire 40.000 pro Arena.
Per onorare la memoria delle care Anita Quarantotto deceduta a...
|
|
Vignetta— I saria 'stai più bel se no i molava Pola ... Dall'archivio delle vignette di Brunetta... 15/08/1978 |
![]() |
Siparietto Vecchia Pola - foto 15/08/1978
La palazzina municipale ed il tempio d'Augusto
L'8 agosto 1925 senza alcuna cerimonia venne posta la prima pietra della palazzina municipale dall'impresa appaltatrice degli ingegneri Heininger e Bearz; sulla facciata venne immurata una copia in marino del Leone che la città di Genova inviò a Pola in cambio dell'originale, tolto nel 1380 durante la guerra tra Genova e Venezia, e che trovasi nella chiesa di S. Marco a Genova; la palazzina fu distrutta da bombe d'aereo nel 1946
In via Minerva xe un'osteria xe l'alegria del polesàn. Se vado...
|
![]() |
Ringrazio per la pubblicazione dell'articolo con le foto nel n. 24.... - Nerina Milia 15/08/1978
C'è stato uno scambio di didascalie per i nomi tra la prima e la seconda foto. Poco male. Chi ci conosce, ci riconoscerà. Purtroppo qui il giornale arriva con molto ritardo e spesso non arriva per niente: i numeri 17, 18 e 21 ancora mi mancano, e così agli abbonati Conti e Bolasco che, sapendomi in contatto con voi, si rivolgono a me per sapere qualcosa. Speriamo che, magari tardi, lo copie arrivino.
Nerina Milia Cagliari
|
|
ARTE E CULTURA 22/08/1978
LA SOCIETA' MICENEA, di M. Marazzi, pp. 340, dis. e fot., lire 4.000, Editori «La società micenea» si propone di tracciare un bilancio sulla discussione in atto nei campi della confluenza degli studi sulla civiltà della «Lineare B» nel filone tradizionale e classico della filologia e della storia greca, mettendo in evidenza gli aspetti meno convenzionali, e quindi meno accessibili al «profano», che caratterizzano il dibattito, iniziato attorno agli anni '50, e che vede tutt'oggi storici, archeologici e linguisti a diretto confronto. E'...
|
|
Vignetta— A me piacciono molto i bambini, ma solamente quelli degli altri. — E' per questo che... 22/08/1978 |
![]() |
Dischi nuovi Album di Fogli 22/08/1978
Riccardo Fogli è un nuovo personaggio della scena musicale italiana; lo qualifica tale la recente incisione dal titolo «Io ti porto via» partecipante al Festivalbar. Il brano sapientemente si inserisce nella linea melodica di tutto il LP che porta lo stesso titolo. Raccogliendo in un unico album i brani migliori, l'artista toscano giunge a coronare i suoi tre anni di collaborazione con la CGD e ci offre uno tra i migliori prodotti musicali italiani di quest'anno. Di eccellente livello artistico il 45 giri: il testo curato dallo stesso Fogli...
|