Nelle vicinanze di Villa del Nevoso, sono state scoperte circa cento tombe illiriche... 22/08/1978
che risalirebbero, secondo le prime indicazioni, al periodo fra il 750 e il 450 avanti .Cristo.
A Pirano, nell'ex convento dei francescani, è stata allestita una mostra che ha illustrato la storia cittadina di ottocento anni attraverso le lettere dei Dogi di Venezia.
E' in fase di completamento il traforo del Monte Maggiore, inaugurato il •14 maggio. Attualmente, si sta lavorando alla sistemazione della volta e delle pareti della galleria. Successivamente, con l'attrezzatura di ventilazione, illuminazione e segnalazione, verranno attuate...
|
|
ARTE E CULTURA 22/08/1978
LA SOCIETA' MICENEA, di M. Marazzi, pp. 340, dis. e fot., lire 4.000, Editori «La società micenea» si propone di tracciare un bilancio sulla discussione in atto nei campi della confluenza degli studi sulla civiltà della «Lineare B» nel filone tradizionale e classico della filologia e della storia greca, mettendo in evidenza gli aspetti meno convenzionali, e quindi meno accessibili al «profano», che caratterizzano il dibattito, iniziato attorno agli anni '50, e che vede tutt'oggi storici, archeologici e linguisti a diretto confronto. E'...
|
|
C'ERA UNA VOLTA POLA - foto 22/08/1978
Politeama Ciscutti
La scaletta portava sulla sommità del Monte Zaro che, ai suoi piedi, conserva le reliquie del grande teatro romano detto Giulia. Sulla cima c'era un bel parco e l'edificio della Specola
A Capodistria si sono conclusi i lavori di restauro a Palazzo Carli, un edificio del XVI secolo, dalle linee nobili e austere, sacro alla memoria di Gian Rinaldo Carli. Vi troveranno posto alcuni uffici e un atelier fotografico.
Gli esperti del Museo archeologico di Spalato hanno scoperto nella pianura del Narenta numerosi resti della...
|
![]() |
Vignetta— A me piacciono molto i bambini, ma solamente quelli degli altri. — E' per questo che... 22/08/1978 |
![]() |
ONORIFICENZA. 29/08/1978
Il polese Guerrino Fabris, già arbitro-giudice internazionale della ,F.P.I. che da un decennio è già stato nominato con diploma «benemerito» dalla Federazione, ha ricevuto in questi giorno dal Presidente della Repubblica l'onorificenza di cavaliere della Repubblica. Sono stati così premiati i suoi 50 anni di ininterrotta attività dedicata allo sport.
|
|
Vignetta — Io sfoglio, e tu ... Vignetta di Brunetta per El Spin. 29/08/1978 |
![]() |
ELARGIZIONI 29/08/1978
Per onorare la memoria della loro amata mamma Teresa Vasco nel 27o anniversario della sua dipartita, i figli Emilio e Antonio elargiscono lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Onfanelli S. Antonio.
Nel 32o anniversario (3 settembre 1978) della perdita del carissimo Antonio Bari, la moglie e la figlia ricordandolo con immutato affetto e rimpianto da Verona elargiscono lire 10.000 pro Arena.
|
|
INCONTRI - foto 29/08/1978
E' stato Silvio Marini a far incontrare a Guerrino Fabrie a Pola dopo tanti anni l'ex compagno di palestra Poldrugovaz. Si erano conosciuti ai tempi in cui Bruno Braida — loro insegnante — fece indossare i guantoni a quei ragazzini. Silvio Marini lo sapeva ed una sera a Stoia, dopo averne parlato a Fabris, lo portò in «Gtega». L'incontro fu patetico. Si lasciarono ragazzi e si rividero nonni con tanti ricordi.
|
![]() |
Nozze Urbani -Orecchio 29/08/1978
Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi l'annuncio di Mario e Nelly Urbani del matrimonio del figlio Paolo con Brunella Orecchio, celebrato a Roma il 21 giugno scorso nella chiesa di S. Sabina. Anche se in ritardo, a causa del nostro ineffabile servizio postale, vogliamo far giungere i migliori auguri agli sposi ed i rallegramenti più vivi ai genitori.
|
|
Muli polesani - foto 29/08/1978
Una foto scattata a Trieste il 30 maggio scorso in occasione del matrimonio di Flavia Calabrò; si vedono i fratelli Mario e Dino Calabrò, Ottà fBiae e i fratelli Geni e Ervino Tognon, muli polesani
Mons. Giovanni Lovrovich ha celebrato il quarantesimo di sacerdozio. Il sacerdote dalmata, che è abate parroco di S. Barnaba, è stato festeggiato dai suoi parrocchiani con un'accademia e con una sottoscrizione (che ha raggiunto i 15 milioni) per il rinnovamento •ell'arca presbiteriale e dell'altare maggiore secondo le disposizioni liturgiche...
|
![]() |