Amare Pola l'album si farà - Mario Locchi 12/09/1978
Egregio De Simone, Nei numeri 2043 e 2048 si disputa tra il signor Devescovi e il signor Ferfoglia sulla possibile traduzione in italiano del «Great Slave Lake». Credo fermamente che abbia ragione il primo. Infatti sia l'Atlante De Agostini sia l'enciclopedia Larousse (Edizione francese originale) recano «grande lago dello schiavo». A parte ciò il lago è di circa 11.000 miglia quadrate e il fiume MacKenzie ne esce e va nel mare di Beaufort. In compenso rientra il «Great slave river» e l'Athabaska. Affermare poi che l'asservimento alla...
|
|
DIARIO Il Bruscello - Orlando Devescovi - foto 12/09/1978
foto
Didascalia: Da Chianciano Illyricus saluta cordialmente i lettori che gentilmente lo seguono sulle nostre colonne
Nel Carnet dell'ospite trovo scritto che »se tracciate attorno a Chianciano-Terme un cerchio di una cinquantina di chilometri di diametro, avrete disegnato i confini di una delle zone più belle d'Italia, di una delle matrici della sua civiltà. Qui, in un singolare incrocio di panorami e colori si incontrano le province di Siena, Arezzo e Perugia, mescolando la dolcezza melanconica dellUmbria con la vivacità accesa della...
|
![]() |
ELARGIZIONI 12/09/1978
'Per onorare la memoria di Amalia Bazzarini la cugina Malci e la mamma Maria elargiscono lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. 'Antonio.
Per onorare la memoria di Amalia Bazzarini, deceduta a Firenze, Mercedes Laura Stocco da Roma elargisce lire 5.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del carissimo amico Narciso De Castro deceduto a La Spezia il 23. 8. 1978, Giuseppe Biasiol da La Spezia elargisce lire 10.000 pro Arena.
Con affetto e rimpianto ricordando gli amati genitori Emilia e Rocco Cattonaro, nel XXIII e XIII anniversario...
|
|
LACRIME D' ESILIO - foto 12/09/1978
Il giorno 11 luglio 1978 lontano dalla sua amata Istria è deceduto a New york
STANISLAO (VICO) GLAVICICH - foto
profugo da Valmazzinghi (Albona)
,Ne danno il triste annuncio la moglie Amalia, i figli Nazario ed Anita Ziberna,
ORTENSIA IZZO MICHELINI
Il nostro concittadino dott. Giovanni Michelini, ispettore dell'INPE per il Piemonte, da qualche mese in quiescenza, è stato colpito da gravissimo lutto per la monte della consorte signora Ortensia leso. La triste notizia ci ha veramente colpiti anche perché i coniugi Michelini li avevamo...
|
![]() |
Chersini a Padova - foto 19/09/1978
Didascalia: Torrione e Porta Veneziana di Cherso (disegni di Nicolò Lemessi)
Dedichiamo ai chersini che si sono riuniti a Padova il 17 settembre per il loro secondo raduno questo sonetto di Giovanni Quarantotti, apparso solo recentemente sulla rivista di cultura Pagine Istriane. Sono pochi versi .d'un vecchio letterato rovignese — recentemente scomparso — dedicati ad un altro vecchio letterato, il chersino prof. Jacopo Cella, il quale è vivo e vegeto a Venezia, ed ha presieduto con onore il primo raduno di Padova. Il sonetto è stato scritto...
|
![]() |
Gli eventi del 1954 - foto 19/09/1978
La rievocazione della storia d'Italia attraverso i testi e le illustrazione della Domenica del Corriere (editore Rizzoli) si apre, per quanto concerne il 1954, con questa tavola a colori, celebrativa del ritorno di Trieste all'Italia. Per la Zona B passata alla Jugoslavia si legge che si trattava di «soluzione per noi amara ma inevitabile»
Sui margini di Val Caròn (Pola) i resti di capanne preistoriche (fondamenta in calcare a secco delle cave)
|
![]() |
LACRIME D' ESILIO - foto 19/09/1978
Il 9 settembre 1973 si spense a Torine all'età di 72 anni
PIETRO ZANGHIRELLA - foto
La moglie Maria Gropuzzo, i figli con le rispettive famiglie, il fratello Antonio, i nipoti e pronipote lo ricordano con immutato affetto.
PALMIRO RAUCH
Il é giugno è deceduto all'età di 67 anni, il polese Palmiro Rauch. Emigrato negli Stati Uniti d'America nel 1928, dopo aver risieduto per 25 anni a Brooklyn si era trasferito a Trenton 'N. J., dove è avvenuto il decesso. Divenuto cittadino americano, durante e dopo il secondo conflitto mondiale si prodigò a...
|
![]() |
INCONTRI - foto 19/09/1978
Con Don Paolo
Un convegno di ex alunni ed amici di Don Paolo Marini si svolgerà a Borgo San Mauro di Sistia• na domenica 15 ottobre con inizio alle ore 10.
Centro a Cremona - foto
Hanno dato la loro adesione al Centro anche il presidente ed il segretario nazionali dell'ANVGD, senatore Barbi e dott Stupar. Il Centro ha sede in via Piave, 15
Speranza di giovinezza intorno alle insegne del Comune di Pola
|
![]() |
ELARGIZIONI 19/09/1978
Per onorare la memoria del compianto amico prof. arch. Enrico Trolis de Valentinis, il dott. Vittorio Stanich da Sydney elargisce lire 10.000 pro Arena.
Nel decimo anniversario della scomparsa della sua adorata mamma, la figlia Lina Bibalo in Formica da Torino elargisce lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Nicolina Fragiacomo ved. Veronese mamma dell'amico Ferruccio, la famiglia Santo Zíberna da Gorizia elargisce lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della cara mamma, nel primo anniversario della sua scomparsa...
|
|
USI E COSTUMI Antiquariato alla Fiera di Bari - A.C. 19/09/1978
I tre milioni di visitatori della 420 edi,ione della Fiera di Bari si sano trovati
fronte a una gradevole sorpresa: un intero padiglione costituito da quattro vetrine, con un frontale di oltre 30 metri, tutto dedicato all'antiquariato. Si tratta di un settore che non è sempre presente a Fiere del genere, di solito dedicate a prodotti industriali e agricoli, scarsamente riservate ad aree specializzate. In parlicolar modo l'antiquariato è una di quelle materie che richiedono grossa competenza e originalità di mezzi per cui le Fiere campionarie...
|