Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 461 - 470 di 7021

USI E COSTUMI Antiquariato alla Fiera di Bari - A.C. 19/09/1978
I tre milioni di visitatori della 420 edi,ione della Fiera di Bari si sano trovati fronte a una gradevole sorpresa: un intero padiglione costituito da quattro vetrine, con un frontale di oltre 30 metri, tutto dedicato all'antiquariato. Si tratta di un settore che non è sempre presente a Fiere del genere, di solito dedicate a prodotti industriali e agricoli, scarsamente riservate ad aree specializzate. In parlicolar modo l'antiquariato è una di quelle materie che richiedono grossa competenza e originalità di mezzi per cui le Fiere campionarie...
CRONACHE DI CASA 26/09/1978
. Apprendiamo con vivo piacere che il prof. Antonio Vio, di vecchia famiglia polese, è stato chiamato — in esito a concorso pubblico —a coprire il posto di primario di chirurgia generale presso l'Ente Ospedaliero «Morgagni-Pierantoni» di Forlì. Al neo primario i nostri rallegramenti.
FIGURE NOSTRE ROCCO ROCCO 26/09/1978
A Udine, dopo breve malattia, il 14 giugno è deceduto, all'età di 89 anni, il prof. Rocco Rocco, nato a Rovigno d'Istria, raggiungendo i suoi adorati genitori, fratelli e sorelle che da vari anni riposano il sonno eterno. Iniziò la sua carriera di insegnante nel 1919 nella Scuola Tecnica Comunale di Rovigno per passare tre anni dopo al Ginnasio Reale ed alla Scuola Superiore «G. R. Carli» di Pisino, quale ordinario di lingua e letteratura francese. Nel 1934 fu trasferito al Ginnasio »I. Stellini» di Udine; passò quindi in seguito alla...
Perchè I' Arena viva 26/09/1978
Dott. Pio De Berti Gambini, Milano, lirc 10.000; Maria Zanghirella, Torino, lire 10.000; Gian Paolo Rensovich, Torino, lire 10.000; N. N., Udine, lire 2.000; Marcello Civitico, Monfalcone, lire 2.000; Elda Coni panini, San Francisco, lire 5.000; N. N. Udine, lire 2.000. Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori Una sola volta se mena el mus sul lazo. No se fa un capel per una piova sola.
ELARGIZIONI 26/09/1978
'Per onorare la memoria di Caterina Forcellini Pagani, le sorelle Quarantotto da Gorizia elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Nicotina Veronese, Meri e Ottavio PaJin da Gorizia elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Nicolina Veronese, mamma dell'amico dottor Ferruccio, Pupa e Ciso Meden da Gorizia elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Nicolina Fragiacomo ved. Veronese, mamma dell'amico Ferruccio, da Anna e Federico Angsesser lire 5.000 pro...
FIOCCHI BIANCHI. 26/09/1978
Sidonia e Guglielmo Venier, esuli da San Lorenzo al Pasenatico, abitanti a Monfalcone, annunciano la nascita di Alessia, figlia di Aereo e Giorgia Cecchini, avvenuta il I0 giugno scorso. Con la nascita di Simone, figlio di Piero e Alida Busetti avvenuta il 7 settembre c. a. diventavano nonni per la nona volta. Ai neonati, ai giovani genitori ed ai nonni particolarmente felici vadano i migliori rallegramenti ed auguri.
LACRIME D'ESILIO - foto 26/09/1978
E' andata a raggiungere il suo amato Rocco ed il figlio Glauco LUIGIA MINA VED. BABBI Commossa e 'fidente nella 'Provvidenza divina, ne dà l'annuncio alla comunità polesana la figlia Silvana insieme con i parenti e gli amici. Firenze, 28 agosto 1978 NICOLINA VERONESE NATA FRAGIACOMO - foto E' deceduta improvvisamente il 10 settembre nella casa per anziani di Prosecco (Trieste), lasciando nel dolore i figli, le nuore ed i nipoti. !Nata a Pirano da antica famiglia locale il 24 settembre 1887, di integerrima fede patriottica, fece parte in...
SCRITTOIO Vivere la libertà - Ada Meta 26/09/1978
Gentile direttore, nel respingere l'ostilità da qualcuno a lei manifestata in modo assai poco conforme alle più elementari regole del galateo in relazione ai miei ricordi del passato, i signori Devescovi mi hanno espresso il loro biasimo e la loro benevolenza, biasimo nei confronti degli anonimi contestatori e benevolenza in mio favore. «Pur non condividendo in tutto e per 'tutto ciò che Ada ha scritto...» sono le parole che ho apprezzato di più perché è cosa lodevole per chi parla un linguaggio diverso accettare le idee degli altri quando...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Il bilancio regionale - Antonio Tripani 26/09/1978
Il goriziano dott. Antonio Tripani è stato riconfermato assessore regionale alle Finanze, incarico ricoperto sin dalla costituzione della Regione Friuli-Venezia Giulia nel 1964 (con una parentesi nel 1973-74 prima all'agricoltura e poi alla sanità). Il bilancio '78 è 'il più delicato ed insieme più nuovo dal punto di vista politico dalla nascita della Regione ad oggi. A questo riguardo, bisogna, anzitutto, dire che questo bilancio è destinato a segnare una nuova fase della vita della Regione: lo strumento finanziario, infatti, ha iniziato ad...
ELARGIZIONI 03/10/1978
Per onorare la memoria di Stanislao Glavicich, la famiglia Santo Ziberna da Gorizia elargisce lire 10.000 pro Arena. ,Per onorare la memoria del caro marito Carlo Peteani, nel 12o anniversario della sua scomparsa (3. 10. 1966), la moglie Pina da Treviso elargisce lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Garibaldi Trolis nel 50o anniversario della sua morte e di Enrico Trolis nel trigesimo, amici indimenticabili, Antonio (Polisca da Verona elargisce lire 10.000 pro Arena. I figli Alfredo e Silvana per onorare la memoria dell'adorata...

Precedenti < Risultati 461 - 470 di 7021