ELARGIZIONI 03/10/1978
Per onorare la memoria di Stanislao Glavicich, la famiglia Santo Ziberna da Gorizia elargisce lire 10.000 pro Arena.
,Per onorare la memoria del caro marito Carlo Peteani, nel 12o anniversario della sua scomparsa (3. 10. 1966), la moglie Pina da Treviso elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Garibaldi Trolis nel 50o anniversario della sua morte e di Enrico Trolis nel trigesimo, amici indimenticabili, Antonio (Polisca da Verona elargisce lire 10.000 pro Arena.
I figli Alfredo e Silvana per onorare la memoria dell'adorata...
|
|
Dove l'Arena 03/10/1978
L'Arena può essere aquistata nelle seguenti edicole:
A TRIESTE
SPEDICATO
via di Cavana, 7
ZULIAN ANDREINA ZANOR
-via Roma, 23
ABATANGELO ROSA via Roma, 3
DEMEO
piazza Venezia
PORRO M.
piazza Goldoni (Atrio) KAUCI•H
via S. Marco, 15 SLAMA
Largo Barriera Vecchia, 6
CIVITA N.
piazza Goldoni (Chiosco)
PAROVEL
Galleria Tergesteo SABLICH
Corso Italia, 9
STULLE
via Baiamonti, 39 DA MATO
Passo di Piazza, 1 BONATO
via Milano, 4
MORETTI
via Ghega, 3/A
A MONFALCONE
VALLE BRUNO
Studio Relazioni Pubbliche «Universum 2000», via Sant'Ambrogio, 6
A...
|
|
LACRIME D' ESILIO 03/10/1978
I Fermeglia
Egregio direttore, le invio i necrologi di mio padre e di mia mamma: avrà così un quadro completo del «background» della mia famiglia.
Sergio Fermeglia New york
L'esule istriano Romolo Fermeglia, all'età d'anni 72, si spense, lontano dalla sua Istria, a Lignano di Udine, I'll agosto 1957, dopo avere sopportato con non comune coraggio un morbo tremendo; apparteneva ad una famiglia italianissima della vecchia e nobile stirpe istriana; suo padre, che seppe tenere alto il nome d'Italia sotto il servaggio austriaco, a Felicia...
|
|
ATTI E MEMORIE Fianona 1918 - Mario Gerbini 10/10/1978
Caro Italo Dotti, in questi giorni ho potuto acquisire ulteriori notizie sulla liberazione di Fianona dell'8 novembre 1918, notizie fino ad ora inedite. Un tanto grazie alla collaborazione dell'amico Marcello Bogneri. Quanto io scrivo nel mio libro «Fianona d'Istria vicende del suo passato» è così confermato ed integrato. Il 7 novembre 1918, alle ore 18,15 Revel, capo di Stato Maggiore della R. Marina riceve dal capitano di fregata e capo ufficio Marina presso il supremo R. Esercito, Cattani, il telegramma: «Comando supremo a richiesta del...
|
|
PUNTASPILLI Difesa del passato - Guglielmo Armentani 10/10/1978
Egregio direttore, leggo sempre con attenzione L'Arena di Pola, specialmente le «Lettere fra noi» per scoprire e conoscere lati positivi e negativi, tendenze e ricordi della gente della mia città, che non ho più rivisto dal 1941 quando partii volontario per una guerra voluta da «un regime esecrando». Ho messo questa frase tra parentesi perché desidero rispondere ad un lettera della signora Meta, apparsa sull'Arena di Pola n. 2046. Per me il concittadino «podestà fascista» Bilucaglia è stato una persona come altri milioni di italiani né buono...
|
|
Perchè I' Arena viva 10/10/1978
Silvana Babbi, Firenze, lire 15.000; Corinna Palin Morocutti, Padova, lire 3.000 Violetta Cossar, Trieste, lire 5.000; Rudi Valacco, Udine, lire 10.000.
Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori
|
|
ELARGIZIONI 10/10/1978
Ricorrendo il settimo triste anniversario, della scomparsa dei suoi cari e per onorare la loro memoria, Jole Vaniglio da Cagliari elargisce lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Per onorare la memoria di Giorgio Sbona nel terzo anniversario della sua scomparsa, la moglie Maria e i figli 'Sergio e Lidia da Milano elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del caro amico Sebastiano Clappis, i fratelli dott. Romano e Rattimiro Cerlenizza da Trieste elargiscono lire 25.000 pro Arena.
,Per onorare la memoria...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 10/10/1978
ETTORE BERNES - foto
E' deceduto 1'8 settembre scorso a Sydney l'esule da Visignano d'Istria Ettore Bernes, d'anni 76. Lo scomparso in tutta la sua laboriosa vita di apprezzato meccanico e artigiano ha mantenuto fede ai più elevati sentimenti patrii. Alla moglie signora Raffaela, al figlio Giulio e alle figlie Germana e Astrid, ai nipoti e congiunti si sono uniti numerosi amici nelle estreme onoranze funebri rese al compianto conterraneo.
Il 2 ottobre è improvvisamente deceduto a Gorizia
ANDREA BILUCAGLIA - foto
Nato a Dignano il 25 marzo...
|
![]() |
Cronache 10/10/1978
INSIEME DA 45 ANNI. I piranesi Amalia e Mario Giraldi il 7 ottobre 1933 si univano in matrimonio nel Santuario della Madonna di Strugnano. Sono trascorsi quarantacinque anni e il 7 ottobre 1978 hanno ricordato la loro lunga e felice unione con una messa celebrata nella chiesa della Madonna delle Grazie a Udine. Le figlie, i generi, la nipote e gli amici piranesi formulano loro l'augurio di ritrovarsi alle nozze d'oro.
FOTO. A tutti i visignanesi che ne faranno richiesta scritta o telefonica (02) 2574393 fornendo il proprio esatto e chiaro...
|
|
STORIA E VITA Sforza per Trieste - Livio Zeno 17/10/1978
Dall'Osservatorio politico e letterario di Milano riprendiamo questa documentazione su «La questione di Trieste e l'azione di Carlo Sforza».
I
Nelle memorie della sua vita Gladwyn Jebb (oggi lord Gladwyn) racconta il suo primo incontro con De Gaulle. Siamo a Londra, nel giugno del '40: «Alcuni giorni prima aveva rivolto dalla BBC il suo famoso messaggio (L'Appel) alla nazione francese. Il governo britannico, alquanto allarmato, aveva insistito perché la sua successiva trasmissione, fissata per le 20,30 del 26 giugno, venisse vidimata dal...
|