Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 7021

ELARGIZIONI 24/12/1952
Nel sesto anniversarm della morte di Morari Vittorio, che ricordano con immutato affetto, la moglie Giovanna ed figli To.a e Aristide elargiscono Lire 500 pro Arena e Lire 500 pro Crfanelli di S. Anta-n10. A ricordo dei cari defunti lasciati a Pola, Adelia Osvald elargisce Lire 200 pro orfanelli di S. Antonio. Nel 26.mo anniversario della morte di Romilda B'onivento, la sorella Palmira Grumberger offre Lire 500 pro orfanelli di S. Antonio. Gli abitanti del Villaggio profughi di S. Andrea di Gorizia, quale residuo dell'omaggio floreale e di...
CELEBRATA A TRIESTE LA FESTA DI S. TOMASO 24/12/1952
I polesi residenti a Trieste hanno ci.gnamente celabrato domenica scorsa 21 dicembre la festa del loro Patrono, San l'arnese. Alle ore 10 del mattino una Santa Messa è stata officiata. nella chiesa d. S. Antonio Vecchio, gremita di fedeli, dal Vescovo Mons. Santin, che, dopo la lettura del Vanga,: ha commemorato la figura del Santo protettore, ricordando paii, con commossi accenti, la cara città abbandonata e la cattedrale dove una volta s. celebravano le funzioni. Alla sera un gran numero di polesi, circa un migLaio, compresi qu_11. non...
RECLAMS - foto 24/12/1952
Ditta fratelli Belci VECA VERNICI E COLORI ALLUMINOSI
IL NATALE A UMAGO RIVIVE IL RICORDO PIÙ BELLO DEI GIORNI LONTANI - Lucia Manzutto - foto 24/12/1952
foto Questa che pubblichiamo è la fotografia della sa;nora Gaio mi. Fonda, nata a Pola 79 anni fa. Essa vanta al suo attivo un passato non ccmune che altamente la cnora: il suo ruol'no di marca Ci cstetrica van• ta la bellezza di 19.993 inter suss-guit'si in nterrottamene dagli albori del secolo al 1948. Un primato veramente, inv'diabile, tutta una vita insomma sp3a al S., 7rv:zi, del pros,s mo, nell'esercizio di una delle più nobili e d:Lcate funaoni sociali. Diplomatasi nel 1900 a Trieste, la signora Gaio iniziò la sua carriera a Pola,...
Istantanee di Pola UNA GITA A TRIESTE COL PASSABRODO- DAL CAFFÈ AL MAGAZZINO CON CONTORNO DI... 24/12/1952
Questa, volta registriamo ero_ nuche varie e spicciole da Po-la. La prima riguarda la pross.ma gita organizzata dail'impr.sa aPutnik» alla venia di Trieste. Essa avverrà il 16 gennaio, con partenza da Pola alle ore sei e limitata a cento persone, con una spesa di 3200 dinari p_r gitante; il che lascia indovinare che in detta spesa sono compresi il pernottamento e i pasti. Ma i gitanti dovranno riempire prima un modulo speciale e presentare una :iene di documenti, fotografie, fedine penali e perfino la cartella dei pagamenti delle imposte per...
RECLAMS - foto 01/04/1953
Buffett Rico Enrico Opiglia La Gradese Bar alla Rocca Magazzini Trieste
Lacrime d'esilio 01/04/1953
ll giorno 25 marzo 1953 -11— è deceduta a Venezia DE GIORGIO Clementina ved. Donnarumma di anni 81 Addolorati ne danno il triste annuncio i figli Maria in Manzin col marito dott. Riccardo, Nunzia, Olga, Alfredo e nuora Anna coi nipoti (assenti) e parenti tutti a quanti la conobbero e la stimarono. Venezia Canadà. A Verona, alle 21,40 del giorno 20 marzo, dopo breve malattia, munito dei conforti religiosi, spirava serenamente, lontano dalla sua tanto amata Pola GIUSTO DEPICOLZUANE d'anni 57 Ne danno il doloroso annuncio a quanti lo...
UN'ALTRA ARDENTE MANIFESTAZIONE PATRIOTTICA AL «VIVA L' ITALIA!» DEI TRIESTINI FANNO ECO I... 01/04/1953
Didascalie: La Polizia tenta d'i sciogliere il corteo davanti la sede del MIR Il momento del «fermo» di un allievo del «Filzi» Il corteo finalmente autorizzato, che sfila per il Corso Italia Una guardia di P. S. tenta di strappare ad un ragazzo del «Filzi» la bandiera istriana La gioventù studiosa di Gorizia ha manifestato giovedì scorso nelle vie e nelle piazze cittadine il suo incontenibile sentimento patriottico. I recentissimi episodi di Trieste ed in particolare il fatto che una Corte militare alleata volle definire oltraggio a sè...
Le varie iniziative dell' Opera per l'Assistenza ai profughi - Panorama fotografico d' un anno di... 22/12/1954
Il programma edilizio Il 6 febbraio vengono consegnati a Padova 24 alloggi realizzati dall'Opera in collaborazione con l'Istituto Autonomo Case Popolari per una spesa di oltre 50 milioni Il Sottosegretario al Bilancio on. Mario Ferravi Aggradi mentre parla durante la cerimonia per lo consegna del complesso edilizio di Marghera, in Ca' Emiliani Il 7 febbraio avviene la consegna a Verona dei 12 alloggi costruiti con una spesa complessiva di 25 milioni; ecco il Senatore Uberti, Sindaco della città, mentre consegna ad un assegnatario il dono...
La parola a Nando Sepa - Sepa Diplomazia andada de mal 29/07/1955

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 7021