ELARGIZIONI 19/12/1978
Per onorare la memoria della compianta signora Antonia Carbucicchio ved. Michesi, il comm. dott. Beniamino Brovedan e famiglia da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Per un fiore sulla tomba dei cari genitori Caterina e Rodolfo Uliari, la figlia Nella ed il genero Renato Lupi da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Per un fiore sulle tombe dei cari zii Elvira e Guido Miletti, i nipoti Nella e Renato Lupi da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena.
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Elisa Fabris, da famiglia Scattaro da Trieste...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti 26/12/1978
Ricorrendo il 28 dicembre 1978 due mesi dalla morte di
ANNA CATTARIN VED. MANZIN
La ricordano con immenso dolore il fratello Matteo, la cognata Antonia, la nipote Bianca con il marito Eugenio e i figli Anthonà, Eugene e Gabry
West Milford New Jersey (U.S.A.)
Lontana dalla sua cara Pola e serenamente come era vissuta, si è spenta a Milano il 17 novembre 1978, all'età di 85 anni
AMALIA MANZIN lasciando nel più vivo dolore la sorella Elda.
Ad esequie avvenute, per sua espressa volontà si partecipa la scomparsa dell'avvocato
UGO...
|
|
MOSTRE D'ARTE Conversano a Rovereto 26/12/1978
Romano Conversano è nato a Rovigno d'Istria il 30 settembre 1920. Ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti a Venezia. Vive a Milano in via G. Rossini, 3. Espone alla Galleria 'Pancheri di Rovereto sino al é gennaio. La mostra ha per tema «Donne d'oggi e Puglia antica».
|
|
Passerà alla Regione l'eredità dell'Ente - Giuseppe Detela 26/12/1978
L'Ente nazionale per lavoratori rimpatriati e profughi sta per concludere la sua attività. E' questa la sintesi dell'incontro che l'Amministrazione dell'Ente ha avuto con il personale che opera nel Friuli-Venezia Giulia il 7 dicembre scorso presso il Convitto «Nazario Sauro» di Trieste. Hanno portato il loro saluto, nella schietta cornice dell'aula magna del Convitto, in occasione della consegna delle medaglie ricordo aì dipendenti con 15 e 10 anni di servizio o ,pensionandi, il presidente dell'Ente Carra ed il vice presidente della Giunta...
|
|
Dischi nuovi - HORR. 26/12/1978
«TOM PETTY AND che HEARTBREAKERS: YOU GONNA GET ,IT!» When Tre Times Comes, Hurt, I Need lo Know, Restless, Baby'e A Rock'n,Roller, ecc. Ariston SHL 18007, stereo).
Con questo secondo album, la formazione di Tom 'Pettà continua il «discorso» del «vero rock», della buona, vecchia musica delle origini, rinnovata nello spirito da un'ispirazione che ricorda quella dei Rolling Stones prima maniera: in «You're Gonna Get lt!» sono concentrate l'energia e la vitalità di un rock duro ed elettrificato, unite ad una notevole competenza musicale. E'...
|
|
CULTURA - L. H. 26/12/1978
SOTTO UOMO, di M. M. Giorgetti e E. Colombino, pp. 344, ,fot. e dis., lire 6.500, Sperling è Kupfer Editori.
I fatti, le notizie, il materiale raccolto in «Sotto uomo» e per lo più fornito da Amnestà International sono sconvolgenti: superando ogni velleità di parte, Mario Giorgetti ed Emilio Colombino propongono, in un vero libro dell'orrore, la realtà spaventosa della pena di morte e della tortura, nella sua più ampia accezione di violenza fisica e morale, quali sono praticate sull'uomo dall'uomo, nella sua più fosca luce di essere...
|
|
ELARGIZIONI 26/12/1978
Per onorare la memoria della cara sorella Amalia, nonché dell'amatissimo figlio Rinaldo deceduto prematuramente nel 1974, Elda Manzin ved. Carli da Milano elargisce pro Arena lire 20.000.
Per onorare la memoria dei suoi indimenticabili fratelli dott. Attilio, prof. Giovanni e Laura Craglietto della Prefettura, Giuseppina Craglietto da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena.
Ricorrendo il 31 dicembre il 12o anniversario della scomparsa della cara zia Palmira Binagli, la nipote Adelia da Gorizia elargisce lire 5.000 pro Arena.
In sostituzione...
|
|
PRESENZA COMUNITARIA Convivio a Roma 26/12/1978
Il cav. uff. Vittorio Tavelli, nato e vissuto per .tanti anni a Pola, ora insigne ed infaticabile direttore-manager del famoso ristorante Picar di Roma (che si trova nella monumentale posizione dell'EUR di viale dell'Artigianato 6), ha raccolto negli ampi locali la numerosa comunità giuliano-dalmata di Roma per ricordare il 60o anniversario della prima guerra mondiale. La bella e riuscita commemorazione è avvenuta la scorsa domenica 17 dicembre alla presenza, inoltre, di numerose autorità ed esponenti politici della capitale. In tale...
|
|
PERCHE' L'ARENA VIVA 02/01/1979
Eligio Vascotto, Milano, lire 5.000; Lidia Vidris, Torino, lire 5.000; Mario Codiglia, Rovereto, lire 5.000; Antonia Tulliani, Padova, lire 10.000; Guglielmo Belli, Venezia, lire 5.000; Livia Di Nanno, Foggia, lire 5.000; Gentile Vio, Verona, lire 2.000; N. N., Udine, lire 2.000; Leopoldina Zeman, Roma, lire 5.000; Antonia Pugiotto, Marghera, lire 5.000.
Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 02/01/1979
ALCEA GIADROSSI
Si è spenta a Trieste la lussignana Alcea Giadrossi, insegnante elementare, che si dedicò con passione alla Croce Rossa dove era entrata volontaria nel .1933. Nel conflitto mondiale si meritò la croce al merito e il diploma di benemerenza della Marina militare per lo slancio con il quale si prodigò ai feriti. A Trieste ha ricoperto per otto anni la carica di vice ispettrice della Croce Rossa, che l'ha insignita con medaglia d'argento e diploma di benemerenza. La C. R. perde in lei una delle sorelle migliori.
ERCOLE MIANI
A...
|
![]() |