Albonesi in lutto - foto 03/03/1979
In terra di Carnia, luogo natio dei suoi avi, a nemmeno quattro mesi dalla scomparsa del marito, il maestro albonese Mario Furlani, si è spenta improvvisamente la signora Anita Mi. sdarie lasciando costernati i figli ed i familiari che le erano vicini e verso i quali grande era il suo affetto, parimenti ricambiato. Era nata a Parenzo dove, prima di cinque figli, trascorse gli anni della sua infanzia e dell'adolescenza; gli obblighi d'ufficio del padre portarono la famiglia prima a Rovigno e poi ad Albona; qui fiorirono gli anni più belli...
|
![]() |
PERCHE' L'ARENA VIVA 03/03/1979
Da Mianetta Frattoni, Fidenza, lire 5.000; Alida Zanier Mazzoletti, Brescia, lire 5.000; Tullio Pavonetti, Varese, lire 2.000; Gemma Debelak, Brescia, lire 2.000; Armando Dorliguzzo, Vigevano, lire 5.000; Anna Sivilotti, Milano, lire 3.000; dr. Aldo Benardelli, Milano, lire 10.000. E Marinella Sbona Bortolanza, Mestre, lire 2.000; Mario Urbani, Roma, lire 10.000; Antonio Vicini, Milano, lire 2.000; Giuseppe Colucci, S. Agnello lire 5.000; Società Operaia Mutuo Soccorso di Albona, Trieste, lire 15.000; Milena Grubissa, Verona, lire 3.000;...
|
|
ROSSO e NERO Solitudine dalmatica - O. D. 03/03/1979
I lettori vorranno sapere perché ho detto che i dalmati sono sempre esclusi. L'ho detto perché è la vera verente verità, per usare un'espressione caratteristica di mia nonna Belai, buonanima, dalmata patocca di Sebenico. Noi dalmati non abbiamo mai incontrato eccessiva comprensione e simpatia presso gli italiani, né quelli di ieri né quelli di oggi. Abbiamo avuto il torto o la disgrazia di innamorarci di Roma, prima, di Venezia, poi, e infine, per logica conseguenza dei primi due amori, anche dell'Italia. Tutte e tre, Roma, Venezia,...
|
|
ELARGIZIONE 03/03/1979
Per onorare la memoria del cav. Vladimiro Ursini, 'la famiglia Tessarie da Treviso elargisce lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Nella ricorrenza del primo anniversario della morte della indimenticabile Marà Grossi Cristoffi, Olga Basoni Zanelli da Melegnano elargisce lire 5.000 pro Arena.
Ricorrendo il 24 febbraio il 13o anniversario della morte di Romeo Rossi, la moglie Giuseppina e la figlia Ginea elargiscono lire 5.000 pro Arena e 'lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Ricordando il suo caro papà prof. Guglielmo...
|
|
POLTRONCINA Sponza espone a Milano 10/03/1979
Il pittore Nicola Sponza ha inaugurato il 3 marzo una mostra personale nella galleria Bolzani di Milano. L'artista istriano, che vive e lavora a Trieste, espone sessanta opere della sua più recente (produzione, in cui prevalgono vedute e paesaggi istriani, giuliani e lombardi. Nel catalogo che accompagna la mostra sono raccolti giudizi della critica sui caratteri della pittura di Sponza. «Il mondo di questo artista — scrive Giulio Montenero — è ampio e sonoro, un mondo di cose che si semplifica senza sforzo e giunge a sintesi sull'onda del...
|
|
ELARGIZIONI 10/03/1979
Per onorare la memoria di Eligio Vascotto, deceduto a Milano, i parenti elargiscono lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del marito Mario Banci, la moglie Vera Sergo con i figli Giuliano, Viviana e Roberta, dal Canadà elargiscono lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Per onorare la memoria del marito Erminio Palmieri e per i propri defunti, la moglie Olga Sergo assieme ai figli Roberto e Claudio con le proprie famiglie da Torino elargiscono lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Or-fanelli S. Antonio.
Per...
|
|
L'imperatore Carlo d'Austria (detto Piria) all'incrocio delle vie Giulia e Smareglia a Pola nel... 10/03/1979 |
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI Apocalisse preavvisata 10/03/1979
Tenetevi liberi per il 29 aprile prossimo. Ci sarà la riunione dell'Apocalisse. Dove e come lo dirà prossimamente Uccio Pastrovicchio.
Appuntamento a Verona
Il 27 maggio si svolgerà a Verona il 23.mo convegno generale dei Polesani nel mondo.
Saggiatore ha pubblicato «Pubblico 1978» di AA.VV. (pp. 320, lire 5.000), rassegna annuale di fatti letterari e di stimolanti messe a punto su aspetti qualificanti della vita culturale attuale, e «Dimmi se lo sai» (pp. 126, dis. col., lire 8.000), 238 risposte, chiare e concise, ad altrettanti...
|
|
Il prefetto dott. Vasco Alessandrini ed altre autorità alla conferenza del senatore Paolo Barbi a... 10/03/1979 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO I nostri Morti - foto 10/03/1979
ELIGIO VASCOTTO - foto
L'l febbraio, improvvisamente, lontano dalla sua Pola tanto amata, è morto a Milano Eligio Vascotto, nato il é maggio 1921. Sentite condoglianze alla moglie e ai parenti tutti.
Improvvisamente è mancato all'affetto dei suoi cari, il 30 gennaio scorso, a Torino
GASTONE ZOVIC - foto
nato a Pola il 2. 9. 1919
Lo piangono gli affezionatissimi figli e familiari tutti, uniti nel dolore che partecipano il triste annuncio a quanti lo conobbero e stimarono. Hanno ricordato il caro congiunto nella
messa che s'è svolta il 5...
|
![]() |