Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 611 - 620 di 7021

Amici in Australia 07/04/1979
Lettera inviata da Hotvard J Glaver, sindaco della città d Geelong in Australia al sindaco di Gorizia. Recentemente ho avuto il pia cere di ricevere una visita delle signorina Elsa Paulin, vostra concittadina, la quale mi ha con segnato una lettera da part( sua, nonché un dono consistente in tre monete storiche. Desidero ringraziarla sinceramente per li sua cortesia e generosità e pei il suo messaggio che augura pa ce e prosperità a tutti i cittadin di Geelong. Ho il piacere di in dirizzare a lei e ai cittadini d Gorizia, a mia volta, i...
NOTE GORIZIANE Concerto Caroli Schiavon 07/04/1979
All'Auditorium il duo Caroli Schiavon ha dedicato il proprie concerto al tema «flauto e pianoforte nel Novecento», inserendosi così in modo originale ne glí «Incontri musicali» promossi dal Comune e dall'Associazione musicisti giuliani. Brani di Roussel, ,Poulenc e Prokofiev (autor scomparsi rispettivamente ne 1937, 1963 e 1953) hanno trovate il loro corollario nel brano d un giovane compositore torme se, Gilberto Bosco (vincitore de premi Cassadò e Città di Treviso). Si è trattato d'un'altra otti ma occasione di informazioni culturale su...
L opera di Monai 14/04/1979
Nel programma dei «pomeriggi» al Circolo della Stampa di Trieste, organizzati da Fulvia Costantinides, è stato ospite mercoledì scorso Fulvio Monai di cui è stata illustrata l'attività artistica e giornalistica. Monai, che ha parlato dell'ambiente culturale istriano e di quello goriziano, ha infine proiettato diapositive a colori delle proprie opere e di motivi naturali colti in Istria e sul Carso.
ELARGIZIONI 14/04/1979
Per onorare la memoria del dott. Ferruccio Veronese, il fratello Giovanni elargisce lire 15.000 pro Arena e lire 15.000 pro Or-fanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del caro Ferruccio Veronese, la famiglia Garbari Bonetti da Treviso elargisce lire 10.000 pro Arena. Ricordando con affetto la cara Inee Garbari Bonetti, Elena Vassili da Padova elargisce lire 10.000 pro Arena. Per ricordare la cara amica Inee Garbari Bonetti, deceduta improvvisamente a Padova il 19 marzo, Liliana Confortini, Silva Germanie e Nidia Pistorelli elargiscono...
I rifiuti a Fiume 14/04/1979
Il problema dei rifiuti assilla anche le autorità di Fiume dove la degradazione dell'ambiente si presenta in tutta la sua gravità. L'industria in continuo sviluppo, i traffici marittimi, i magazzini, i consumi urbani richiedono una soluzione radicale: in proposito la più importante industria fiumana, la «3 Maj», nella sua sezione di allestimento navale e industriale, ha deciso di procedere alla costruzione delle attrezzature per fabbriche di riciclaggio dei rifiuti urbani. Tecnici ed esperti, espletati gli studi di selezione alla ricerca del...
LUTTI 14/04/1979
Il 25 marzo a Udine è morto il docente storico di Zara prof. Angelo De Benvenuti, nobile zaratino e legionario fiumano. E' stata una nota figura di studioso ed ha per lunghi anni insegnato lettere all'Istituto Valussi e alla scuola di avviamento di Cividale. Il 21 marzo scorso si è spento a Roma l'istriano Giovanni Vardabasso. Era nato a Buie d'Istria 86 anni fa, ed apparteneva ad un famiglia di vivissimi sentimenti italiani.
I nostri morti - foto 14/04/1979
Il 13 marzo è deceduto a Gorizia, all'età di 59 anni, il profugo da Pola MARIO GALLOB - foto Ne danno il triste annuncio la moglie Geltrude (Jeriza) Valantig, il fratello Arnaldo, la sorella Anna, le cognate e parenti tutti. ANTONIO SCOMERSICH Si è spenta a Polo una figura popolare: il taxista Antonio Scomersich. Era stato fra i primi a guidare un automezzo e da giovane aveva partecipato ad alcune corse automobilistiche, tra cui quella con l'asso del volante Novolari 'in salita sullo Stelvio. Alla cerimonia al cimitero il coro della «Lino...
Avocalisse a Marina Julia 14/04/1979
L'Apocalisse è convocata da Pastrovicchio il 29 aprile al ristorante Venue a Marina Julia (Monfalcone). Le prenotazioni entro il 21 aprile a Uccio Pastrovicchio, lel. (0480 86351, Gorizia (via Zara 12).
PORTACARTE GORIZIANO Il Trio Giuliano si presenta alla Fondazione musicale - L.D.S. 14/04/1979
Musica da camera sabato scorso all'Istituto di Musica di Gorizia con il trio giuliano composto dal pianista Giorgio Rittmeyer, il violinista Paolo Cossovel e il violoncellista Ennio Cossovel, valenti musicisti che si dedicano con particolare cura al repertorio cameristico in diverse formazioni contribuendo alla conoscenza di questo tipo di musica troppo trascurato e considerato la «cenerentola» fra i generi o comunque ultimo come importanza. Classico il programma proposto con i tre compositori considerati tali per eccellenza. Nella prima...
CAPOLINEA I trionfo del cemento - foto 14/04/1979
Portorose ieri Portorose oggi

Precedenti < Risultati 611 - 620 di 7021