MEZZI DI TRASPORTO Vaporetto o corriera - Antonio Masseni 03/10/1998
II più comune mezzo di trasporto del territorio orserese era il carro: tirato dai muli, dai sameri,o dai mansi e. per mare, la barca. .La batana con quatro paioi,
che che la vardi più ben mi ga come dicevano le parole di una vecchia ballata rovignese, oltre, naturalmente, el vecio caval de San Francesco. Ma si sa, il progresso, anche non volendo, avanza inesorabilmente. E cosi anche il paesello fu prima col-legato, via mare, con i vaporetti dell'Istria-Trieste, a tutti i paesi della costa, poi, per via terra, con una corriera che da Pisino,...
|
|
LACRIME D'ESILIO 03/10/1998
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Nella lontana Buenos Aires, a distanza di poco più di un anno dalla morte della sorella Eugenia Cerconi Valle, é deceduta il 15 settembre '98
NATALINA VALLE
Per onorare la sua memoria il cognato Bruno Cerconi e sua sorella Silva Germanie inviano lire 200.000 all'Arena e ringraziano le signore Antonia Visintini e Patrizia per le cure con affetto sororale prestate alla cara Natalina.
In memoria di Jole Smareglia
Per onorare Ia memoria della carissima Jole...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (5 11 OTFOBRE,) 03/10/1998
Ariete. (21.3 19.4) Con Giove e Saturno in mozione retrograda sare bene badare egll interessi e fare una nota di tutte le spese per un appropriato bilancio economico.
Gemelli. (21.5 20.6) Urano promette piacevoli sorprese nel settore affettivo e Venere contribuisce a eliminare gli ostacoli nell'ambito professionale con esiti vantaggiosi.
Leone. (23.7 22.8) In caso di bisogno occorre sempre avere un aiuto a portata di mano. Occorrera percie matte-re al bando l'orgoglio e accettare ogni apporto utile.
Bilancia. (23.9. 22.10) Se fino adesso la...
|
|
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso - foto Frase risultante:... 03/10/1998 |
![]() |
Orfeo Sbrizzai Tramonto a Saccorgiana (Sulla destra Stoia e Forte Musil) - foto 03/10/1998 |
![]() |
Buonumore 03/10/1998
Bortolo, ti gavaria dieci mila lire de imprestarme? .Me dispiase tanto, ma in scarsela no gò gnente. E a casa? .Stà tuti ben, grazie
|
|
Fregole - Carlo Milossi 03/10/1998
Ogni for piasi, ma no quel del vin. El vin più bon xe quel che se bevi coi amici. A chi no ghe piasi el vin, Dio ghe neghi l'acqua. Xe meio consumar le scarpe che i lenzioi. L'omo xe san co el pissa spesso come un can. Pissar ciaro e cagar duro l'omo xe forte come un muro. Chi nega le racomandazioni vol dirche el xe stado racomandh.
Carlo Milossi
|
|
Continuità ideale 03/10/1998
E stato istituito i I premio .Continuità ideale» riguardante raccolte di poesie. racconti e altra narrativa, saggistica letteraria e artistica, monografie di argomento vario. Per ricevere il bando di concorso del Premio, che comporta anche il versamento d'una quota di partecipazione, chi interessato scriva a Società di Studi Fiumani via A. Cippico. 10 00143 Roma.
|
|
ELARGIZIONI - foto 03/10/1998
L'undici ottobre ricorrerà il quarto anniversario della morte del loro caro Luciano Nacinovich; (FOTO)per onorare la sua memoria, la sorella Anna ed il cognato Tommy inviano dal lontano New Mexico 50 dollari all'Arena.
In memoria di suo padre, trucidato a Pisino 3.10.1943, e di tutti i suoi cari defunti, Giuliano Mattiassi elargisce lire 50.000 all'Arena.
In ricordo dei cari genitori Margherita Germoglio e Giovanni De Stefano, e dalla cognata Loredana Urti. Anna Maria De Stefano elargisce lire 50.000 all'Arena.
Net trentatreesimo...
|
![]() |
Perché l'Arena viva 03/10/1998
Pino Defranceschi lire 6.000, Franca Palermo Colombo lire 46.(8)0, Loris Tanzella autotassazione 2o e 3o trim. '98 lire 100.0M.
|