LETTERE FRA NOI Tommaseo attuale - foto 09/06/1979
Sergio Brossi presenta Sereno Detoni al «Tommaseo»
Al caffè Tommaseo, per gli incontri del lunedì della Società artistico-letteraria di Trieste, è stato ospite Sereno Detoni che ha parlato su «Attualità di Nicolò Tommaseo». L'oratore è stato presentato dal prof. Sergio Brossi. Detoni ha analizzato in profondità quali sono i motivi dell'attualità di Nicolò Tommaseo, cioè l'inquietudine, le contraddizioni, l'intransigenza e i vari aspetti politici, religiosi e le sue originali prese di posizione. Si è soffermato su alcuni suoi scritti che si...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 09/06/1979
Ha raggiunto i suoi cari il 5 maggio 1979
MARIA ANNA ZIZICH VED. UNTERWEGER - foto
di anni 90 esule da Pola
lasciando nel dolore la figlia Herta, il genero Remigio Andretti ed i nipoti Clara, Ezio e Marina.
PIETRO SFILLI-SFILLIGOI - foto
E' morto un grande giornalista. Con grande dolore è stata appresa la notizia della morte del prof. Pietro Sfilli-Sfilligoi, deceduto a 76 anni alla stazione di Bologna mentre rientrava a Udine. Al figlio Mario, alla sorella Ida, alla nuora Silvia e alle nipoti Cinzia e Claudia rinnoviamo l'espressione delle...
|
![]() |
Ai partecipanti all'inaugurazione della mostra L'Arena ha offerto in omaggio,...- foto 09/06/1979
a ricordo del superamento delle 1500 edizioni settimanali, un cartoncino con l'immagine che qui riportiamo — apparsa per la prima volta nella antologica — e che è apparsa anche sul manifesto annunciante la manifestazione dedicata a Vidris - foto
|
![]() |
ELARGIZIONI 16/06/1979
Per onorare la memoria di Emilio Gherbaz, deceduto a Cremona il 17 giugno 1977, sempre ricordandolo la moglie Anna Bernetich ved. Gherbaz da Cremona elargisce perché l'Arena viva lire 10.000.
Per onorare 'la memoria della loro cara bambina Maria Grazia Tavi, la mamma Giuseppina e il papà Paolo da Mantova elargiscono pro Arena la somma di lire 10.000.
Per ricordare e onorare la memoria di Ita Depicolzuane, Candido Dean da Trieste elargisce lire 5.000 pro Arena.
In memoria della cara mamma Poldi Salco, dell'amica Sofia Depiera e del cugino...
|
|
LACRIME D'ESILIO I Nostri morti - foto 16/06/1979
SILVANO STOLFA - foto
Nel suo liceo, martedì 15 maggio scorso, dove si era recato per tenere lezione come ogni mattina, fatale malore ha strappato alla compagna della sua vita, Leda, ai figli Mario e Se, gio, ai suoceri, alle nuore, ai nipotini, ai colleghi, agli allievi, agli amici l'istriano prof. Silvano Stolfa, nativo di Buie. Aveva 59 anni e da poco meno di trenta s'era statoilito a Milano, dove si laureò in geologia nell'Università statale, discutendo la tesi con il prof. Ardito Desio. Nel necrologio sul Corriere della sera così lo...
|
![]() |
NOTE GORIZIANE Valvassori a Aidussina 23/06/1979
Il sindaco ha partecipato alla galleria Pilon di Aidussina alla vernice della mostra del pittore goriziano Giorgio Valvassori, presentato al catalogo, bilingue, da Brane Kovaé. Alla cerimonia inaugurale, presente il Presidente del Consiglio di Città di Aidussina, ha parlato il direttore della Galleria. Il sindaco De Simone ha espresso l'auspicio di una collaborazione culturale e artistica sempre più intensi. La mostra sarà poi trasferita a Kranj e a Lubiana.
|
|
Elargizioni 23/06/1979
Per onorare la memoria del prof. Pietro Sfilligoi, Silvia Fabian da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena. Salvalaio Desanti elargisce da Asti lire 10.000 pro Arena per onorare la memoria della cara zia Domenica Desanti, scomparsa a Pordenone tre mesi fa.
A tutti gli elargitori che hanno voluto contribuire alla vita del giornale porgiamo i nostri più vivi, affettuosi ringraziamenti.
|
|
Dischi nuovi - Horr. 23/06/1979
La RCA ha recentemente emesso «Hair» (PL 13356, stereo), rivisitazione in chiave «disco» della prima opera rock, in questi giorni sui nostri schermi, nell'interpretazione di Evelyn «Champagne» King, che Borthers, Vioki Sue Robinson e Revelafiori, e i due «singoli» «I Wanna la Loved Bà vou» di Marà Lynn e «The Heartbreak Kid» di Rikki è che Nurnbers. «Pensandoci bene» e «Brivido divino» sono i due trentatrè giri di «punta» del l'Ariston per la prossima estate: il primo stato inciso da Luciano Rossi, dopo un lungo periodo di crisi, ed è...
|
|
Dionigi Bergodi è stato premiato dai giornalisti sportivi della capitale ...- foto 23/06/1979
per i suoi dieci anni di attività nel settore sportivo, quale titolare di uno dei più apprezzati e frequentati punti di vendita di materiale motociclistico della Piaggio (moto-Vespa) ed esclusivista di zona della Gilera; la cerimonia di premiazione è avvenuta nei locali di via Vodice in Roma alla presenza di numerosi esponenti della stampa sportiva e di operatori del settore motociclistico italiano - foto
|
![]() |
Figli di Dignano assieme - foto 23/06/1979
Bumbari oggi. Manlio Moscarda, Virgilio «Madai», Menigo Giachin, Romano «Cincignola», Berto Garello, Aldo Belci, Maria Piccoli,?, Guido «Mandolin», Luciano Pecorari, Bepi Zanghirella, Guerrino Manzin, Sergio «Bibi», Virgilio «Baschirin», Virgilio «Chichin», Ovidio Negri
|
![]() |