Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6791 - 6800 di 7021

Informativa del Consolato: prorogati i termini al 30 settembre 2003 Contralti scaduti al cimitero... 28/02/2003
La Legge sui Cimiteri stabilisce che il posto tombale per il quale non venga pagata la tassa per oltre dieci anni o non venga rinnovato il contralto d'uso e considerato "abbandonato" e puô pertanto essere ceduto a terzi. Questo Consolato Generale ha chiesto la collaborazione dell'Azienda Cimiteriale di Cosala la quale ha inviato l'unito elenco in cui sono riportati i nominativi delle persone i1 cui contralto è scaduto nel 2001 e 2002. Su nostra specifica richieste e stata ottenuta la proroga dei termini per la stipula dei nuovi contralti " a...
Prima elementare a Pola: - foto chi si riconosce? 28/02/2003
Pola - Scuola elementare "Giuseppe Giusti", anno scolastico 1929-1930, classe I, insegnante G. Gasparini Spedisce Dario Odoni (secondo in alto da sinistra) Riconoscibili: Sulis, Rauni, Soppich, Sirolla, Saloker, Zambon, Oddone, Lombardo, Utmar, Zucca, Paoletti, Cociani, Rocco, Miss, Sironi, Franco, Zorzetti, Rossetto, Visentin, Magnarin, Mineo, Sricchia. Chi si riconosce, e pregato di contattare DARIO ODONI via Emanuele 31 35020 SAONARA (PADOVA)
Iniziative a latere del Giorno della Memoria Un Francobollo e una targa 15/03/2003
TREVISO - Per iniziative del signor Luigi Costanzo, polesano di nascita e consigliere della "Fami- glia Pisinota", due anni fa era stata inoltrata. la domanda al Ministero delle Poste, per l'emissione di un francobollo che rammentasse il liceo ginnasio di Pisino. Lo stesso signor Costanzo, presidente del Circolo Filatelico "Tarvisium", ci informa che la Consulta Ministeriale ha deliberato, tra Fait°, l'uscita di un francobollo commemorativo del valore di euro 41 per ricordare il glorioso liceo ginnasio "Gian Rinaldo Carli" di Pisino, che...
POESIA - Domenico CERRATI 15/03/2003
San Valentino "Ti me vol ben, te vojo tanto ben..." Cantammo la no stalgica aria con giovanil passione legando la terra tua lontana al rigoglioso amor nascente. Demmo poi vita a solida catena i cui metli crebbero nel tempo. Oggi, canuto, trepidante, con voce rota, voglio intonar per te, o mia diletta, l'antico refrain the fu test o fedel di lunga via percorsa. "TE VOJO TANTO BEN". Domenico CERRATI Ouesta poesia è dedicata a Lidia Ferro, profuga da Pola. Il marito, che ha sposato cinquant'unni fa, è uno spezzino che all' epoca abitava a...
Appuntamenti del Libero Comune di POLA in Esilio 15/03/2003
Venerdi 21 marzo 2003 II Comitato di Redazione di "L'Arena di Pola" si riunirà alle ore 14.30, presso la sede dell'Unione degli Istriani di Via S. Pellico 2 a Trieste, per fare il punto della situazione in merito al trasferimento del giornale da Milano a Trieste e definire la linea editoriale. Sabato 22 marzo 2003 Il Consiglio Direttivo del Libero Comune di Pola in Esilio si riunirà alle ore 10.00 presso la suddetta se-de dell'Unione degli Istriani per organizzare il prossirno Raduno Nazionale, definire il program= sociale 2003, esammare i...
Il riconoscimento: due uomini, le loro storie.., Un premio a degli esuli benemeriti - foto 15/03/2003
PASQUALE DE SIMONE Nato a Dignano d'Istria e diplomatosi ragioniere a Pola, sin da b giovanissimo ha colla- borato, negli anni difficili del Governo Militare Alleato, alla redazione del locale quotidiano "L'Arena di Pola". Trasferitosi con l'esodo a Gorizia. - di cui è stato anche Sindaco - sin dal settembre 1947 si è prodigato per ridare vita, dopo una brevissima interruzione, al giornale, prima in qualita di direttore e poi di proprietario della testata. Operando con grande intelligenza e personale sacrificio ha fatto si che "L'Arena. di...
Ringraziamento - foto 15/03/2003
L'AssociazioneLibero Comune di Pola in esilio certa di interpretare il desiderio di tutta la -- comunità degli esuli istriani Fiumani e Dalmati, rivolge all'amico Aldo Clemente un sentito e doveroso apprezzamento, per aver organizzato in maniera pienamente soddisfacente la "Giornata della Memoria", tenutasi a Roma i1 10 febbraio. Caro Aldo, grazie di cuore per averci fatto vivere una giornata Per troppo tempo attesa-e per questo indmenticabile! - foto
Il nuovo libro di poesie di Annamaria Muiesan Gaspàri "Funfunfèrum funfunfèrum" di Camillo di... 30/03/2003
…proprio cosi il titolo onomatopeico che Annamaria. Muiesan Gaspàri ha voluto dare alla sua recentissima raccolta di poesie: lo sferragliante trenino fatto di sedie sapientemente allineate dallà bimba Annamaria lungo il corridoio della casa di Lanese, la casa del cuore, parte, dopo i felici giochi infantili, per l'ultimo, infinito viaggio che non ha la spensierata, giovanile certezza del ritorno. Da questa certezza nasce tata la sofferenza, tutta la nostalgia per la piccola patria rubata e legata al ricordo cocente di un padre, anch'esso...
Appuntamenti 30/03/2003
"Mostra storico commemorativa sulle Foibe e sull'Esodo degli italiani dell'Adriatico orientale e le attuali conseguenze politiche -La tragica memoria di quanto accadde ai connazionali d'Istria, Fiume e Dalmazia e che ancora oggi .,grava. sui sopravvissuti e sui loro discendenti". Questo iI titolo della Mostra che si svolgera dal 29 marzo al 4 aprile 2003 presso il Centro culturale "6 maggio 1848" (via Mantovana 66) a Santa Lucia (Verona). All'inaugurazione, che si terra sabato 29 marzo alle ore 17 presso la Sala conferenze del Centro...
SITI INTERNET Il Centro di documentazione multimediale al servizio della cultura giuliana,... 30/03/2003
Didascalia: Da sinistra: Claudio Grizon, direttore del CDM; Paolo Sardos Albertini, presidente; Roberto Talpo, progettista del sito internet; Giuseppe Parlato, presidente del Comitato scientifico del Centro II Centro di Documentazione Multimediale, con sede a Trieste, intende diventare un punto di riferimento per la cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata. Aperto alle tecnologie informatiche, sta ampliando la sua attivita con tutta. una. serie di progetti che interessano il portale "HÀPER-L I N K "http://www.arcipelagoadriatico.it" ma...

Precedenti < Risultati 6791 - 6800 di 7021