POESIA La Saga de Sadam - Silvia Sizzi - vignetta 30/03/2003
vignetta
Finchè in Iraq e Iran se bateva
veleni e anni tut ghe vendeva.
Le Potense li annava de rapina
fassendo afari sub. sua rovina.
Adesso l'Ocidente siga: "Aiutol
Saddam ga munissioni dapertuto.
Se no lo combatemo el agira
a tuti quanti el ne sterminera.
Risulta che et ga anni micidiali
ma tote sconte, intieri arsenati
de chimica e batten a profusion
per provocar sterminio e distrussion".
Cussi i xe tuti pronti a farghe guera:
se not disanna et sara raso a tera.
E intanto the i decidi la sua sorte
più vivo xe el pericolo de...
|
![]() |
"Terra": non si placano le proteste. degli Esuli - foto 15/04/2003
[…]
Antonio Pontelli„ Arma di Cavalleria - Mestre - Sezione Istria-Carnaro-Dalmazia. "...Come non ricordare che nell'enorme foiba che è il mare Adriatico di Zara ha consumato il suo martino il Ten. Col. Nicolò Luxardo, cui è dedicata la nostra Sezione, assieme alla moglie Bianca Ronzoni. Bene ha facto il conduttore della trasmissione ad accostare Porzus e foibe. Sono ambedue nella Toro disumanità, prima ancora che /tell aloro ferocia, imperdonabili. Nel primo episodio emerge la precisa volonta di tradire con i propri compagni la Patria; il...
|
![]() |
47° RADUNO NAZIONALE DEI POLESANI BRESCIA, 16, 17 E 18 MAGGIO 2003 15/04/2003
II 16, 17 e 18 maggio prossimi si svolgerti a Brescia il Raduno nazionale dell'Associazione "Libero Comune di Pola in Esilio".
Si può scegliere se pernottare una o due "Iota presso l'Hotel "Ambasciatori' (convenzionato), via Crocifissa di Rosa 92, tel. 030 3991140, fax 030 381883. II prezzo e di € 35 a persona in camera doppia o tripla, di € 50 in camera singola. Le prenotazioni si effettuano direttamente premettendo che si ,fa parte dell'Associazione.
I pasti saranno consumati tutti presso l'Hotel Master di via L. Apollonio al prezzo di. €...
|
|
47° RADUNO NAZIONALE DEI POLESANI 30/04/2003
BRESCIA 16, 17 E 18 MAGGIO 2003
Il 16, 17 e 18 maggio prossimi si svolgerà a Brescia il Raduno nazionale dell'Associazione "Libero Comune di Pola in Esilio".
Si può scegliere se pernottare una o due notti presso l'Hotel "Ambasciatori" (convenzionato), via. Crocifissa di Rosa 92, tel. 030 3991140, fax 030 381883. prezzo 6 di € 35 a persona in camera doppia o di €-50 in camera singola. Le prenotazioni si effettuano direttamente premettendo che si fa parte dell'Associazione.
I paSti saranno consumati tutti presso l'Hotel Master di via L....
|
|
Appuntamenti 30/04/2003
INCONTRO ANNUALE
DEGLI EX STUDENTI E DOCENTI DEL GINNASIO-LICEO
"GIOSUÉ CARDUCCI" DI POLA
L'incontro si svolgerà il 17 maggio p.v. a Bologna, presso il ristorante del Hotel "Holiday Inn" in Piazza della Costituzione - Zona Fiera. Prezzo del pranzo € 26.
Per le adesioni rivolgersi, entro il 30 aprile, a Nini Bradini tel. 06 86215050 o Renato Trupiano tel. 041 5265349.
Per eventuali pernottamenti rivolgersi direttamente all'Hotel, tel. 051 41666, con congruo anticipo. Camera singola € 83, doppia € 110, prima colazione al buffet...
|
|
Lo storico simbolo della Pietas Julia - SERGIO RUSICH- foto 30/04/2003
foto
"Arena di Pola", pubblicando a colori questa allegata composizione pittorica del pittore fiorentino Carlo Gallani, rifacendosi all'emblema della. storica Societa Nautica di Pola - Pietas Julia - canotaggio e vela - che durante la dominazione austro-ungarica fa un centro animatore di italianita, da l'opportunita di regalare a tutti coloro che alla Pietas Julia furono associati ed. anche a. tutti gli altri esuli di Pola in Italia e sparsi per il mondo intero, un simbolo di ulteriore attaccamento alle nostre terre abbandonate.
SERGIO RUSICH
|
![]() |
BIBLIOTECA: il libro di Alessandra Fusco pubblicato da Affinità Elettive "Tornera l'Imperatore"... 30/04/2003
Pubblicato da. "Affinità elettive" nella collana di scoria e memorialistica, il libro della Fusco racconta due storie parallele: la travagliata vicenda dei suoi genitori e della sua. famiglia materna e quella delle popolazioni dell' Istria prima, durante e subito dopo la. seconda guerra mondiale .
Nell'estate del 1939 la diciottenne Bruna Labinaz vive a Siana e lavora. a Pola alla manifattura tabacchi, è una Bella ragazza piena di vita e di voglia di divertirsi . La sua famiglia è povera„ la, madre, rimasta vedova, si è stabilita a casa...
|
|
Tre generazioni di istriani nati in Continent; diversi – foto 15/05/2003
Una foto dei tre Pelaschier tre generazioni nate in tre Continenti diversi, uniti dall’amore e legati dalle radici istriane.
Da sinistra: ARMANDO nato a Pola 79 anni fa; JOHN nato a New "York 42 anni fa; il piccolo ANDREW di diciotto mesi nato a Taiwan e venuto a New York e nel New Jersey a conoscere i parenti ed i nonni Armando Pelaschier e Pia Zustrovich, fianonese de "Porto".
|
![]() |
I lavori del Consiglio del Libero Comune di Pola in Esilio – Foto 15/05/2003
Una foto della riunione del Consiglio comunale di Pola in ESsilio
dello scorso marzo
|
![]() |
"Coprire per mostrare - L'abbigliamento nella tradizione istriana": volume di Roberto Starec... 15/05/2003
istriano con berretto a calza è diventato un emblema dell'orgoglio delle tradizioni locali. Resistere alla globalizzazione della moda unisex: il grido si alza dalle valli e dai masi alpini, dalla Liguria al. Friuli, dove dai cassettoni della nonna rispunta, tra zaffate di naftalina, i1 vecchio abito tradizionale. Ora che la moda uniforma tutto e risciacqua in un ecumenico casual i diversi modo di esprimersi e comunicare attraverso i vestiti, esprimendo cosi un livellamento sociale ma anche la perdita dei legami tra l'individuo e il gruppo...
|
![]() |