Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6811 - 6820 di 7021

Presentati i "Quaderni del CDM" "arcipelagoadriatico il sito che da voce agli esuli - ROSANNA... 15/05/2003
"Dati statistici importanti per il Centro di Documentazione Multimediale, il cui sito www.arcipel agoadriatico.it . ha registrato nel corso del 2002, 23.246 visite per un totale di 192.080 documenti visti. Ma ancora più confortante i1 fatto che nel corso dei primi quattro mesi di quest'anno 2003, questo tetto sia stato ampiamente superato con un totale di 27.553 contatti da gennaio ad oggi per un totale di 231,079 documenti visti. <<E la conferma della validità di una scelta precisa della Regione Friuli-Venezia Giulia: sviluppare, anche per...
La raccolta di poesie di Alberto Fratantaro 'belle rime sincere di tipo filosofico" - foto 31/05/2003
Didascalia: La copertino de Il mare L'amore La vita" che raccogli le poesie Di Alberto Fratantaro Nato a Cittanova d’Istria L'autore ha gia pubblicato di versi romanzi come Umanità del 1989 :e raccolte poetiche Ho letto molte volte le poesie di Fratantaro, nella sua raccolta " I 1 mare, l' amore, la vita" ed ho una profonda stima per il suo lavoro. So leggere, scrivere e parlare la lingua italiana cosi posso capire perfettamente la sua poesia. Mi sono piaciute particolarmente le poesie "La pioggia" e "14 febbraio". Quando ho letto queste...
LE ASSOCIAZIONI Circolo "Istria", Vent' anni di impegno sul confine Tratto da il Piccolo del 23... 31/05/2003
TRIESTE - Nel gennaio del 1982 un gruppo di amici siglò nello studio del notaio Valentino de Gavardo di Monfalcone la nascita del circolo di cultura istro-veneta «Istria». Fu una scelta contro corrente nel mondo della diaspora istro-dalmata perchê l'associazione si collocò a sinistra e impostò un dialogo con i rimasti oltre frontiera. Una scelta coraggiosa che viene rivendicata con orgoglio da Marino Vocci, uno dei fondatori e per anni presidente del circolo, nella prefazione del dodicesimo quaderno, edito dal sodalizio, che si intitola «Da...
C'eravamo anche noi…- foto 31/05/2003
Aosta 11 maggio - Adunata nazionale degli alpini
Un successo il 47° Raduno nazionale dei Polesani - ARGEO BENCO - foto 15/06/2003
foto Come annunciato nei giorni 16,17e 18 maggio 2003 si e svolto a Brescia il 47° Raduno nazionale dei Polesani. II primo giorno è trascorso veloce tra ricordi, "ciacole" incontri tra vecchi amici, speranze, programmi per futuri incontr; critiche anche, per lo piss benevoli costruttive. Contemporaneamente il Consiglio presieduto dal Sindco, gen. Silvio Mazzaroli, stava discutendo su come presentare il bilancio dell'Associazione, trovare nuovi finanziamenti e cercare, attraverso opportune modifiche dello Statuto, di rendere più snella...
Appuntamenti 15/06/2003
A Trieste per la Barcolana Le Associazioni regionali in Roma sono state invitate al viaggio conoscitivo che ociazione Triestini e Goriziani organizzera dal 9 al 13 ottobre p.v. in occasione della Barcolana. sarà superato numero di 1.000 romani partecipanti ai viaggi e saranno ,visitati ipiù interessanti monumenti storici e le recenti realizzazioni nelle due province. La prenotazione di massima obbligatoria deve essere fatta entro il 20 giugno p.v. per iscritto all'Associazione Triestini e Goriziani, via Flli Reiss Romoli 19, 00143 Roma...
Modificato lo Statuto… 15/06/2003
... SEGUE DA PAGINA 2 Art 5 Obblighi degli aderenti L'adesione all'Associazione si fonda su lealtà onestà, impegno degli aderenti, sia nei rapporti personali sia nei confronti di quanti a diverso titolo partecipano alla vita dell'Associazione. Gli aderenti debbono svolgere le attivita concordate e le prestazioni da loro svolte sono fornite a titolo personale, volontario e gratuito, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate, entro limiti preventivamente stabiliti dall'Associazione stessa. Gli aderenti si impegnano,...
A UN FIORE ELARGIZIONI ALLA MEMORIA - foto 30/06/2003
Nel X° anniversario della scomparsa di MARIA DE VIZIA il marito Dino ricordandola con tanto amore elargisce € 50 pro Arena
Noi e loro l'opportunità di stendere una mano - GIORGIO VARISCO 30/06/2003
La comunità dell'esilio è stata ed è composta e diretta da persone che non hanno saputo vedere ed immaginare al di la del proprio naso. Persone oneste, di fede, di cultura che hanno percorso con capacità, entusiasmo, personali sacrifici e mille difficoltà, senza parlare delle umiliazioni il difficile cammino di tenere unità una comunità dispersa ovunque; hanno perô anche contribuito a perpetuare all'infinito quel dopo guerra di cui siamo le prime vittime. Un dopo guenrra che non abbiamo mai superato; continuiamo a guardarci indietro perché...
PERCHE L'ARENA VIVA 30/06/2003
SABATI CASALI Nadia € 25 LOMBARDI ORETTA Dari 19 TALINI Massimo 10 CERDONIO Lucio 50 MILLIA Maria 10 POPAZZI Margherita 20 PERCOVICH Antonio 30

Precedenti < Risultati 6811 - 6820 di 7021