BUONE VACANZE A TUTTI - foto 31/07/2003 |
![]() |
IN DIALETTO I nostri veci ne conta 15/09/2003
Antologia
I nostri Nonni ci raccontano - Ed. M.L.
Histria, Pirano
2003 Pagg. 166, sip.
Scrive egregiamente Ennio Moreno, Assessore alla provincia di Venezia che ha patrocinato la pubblicazione di questo libro che "La cultura è un filo sottile, ma tenace. Capace di conservarsi nel tempo e duttile nell'adeguarsi a nuove sempre vane situazioni. La cultura che nasce dalla tradizione, che è fondamento dell'identita di un popolo non guarda ai confini che in tempi più. o meno recenti altre motivazioni hanno imposto". Cosi questa pubblicazione che...
|
|
Le manete el cerchio - Prof. CLARA LANA 15/09/2003
SEGUE DA PAGINA 3
Ad un tratto divennero di moda i trampoli per grandi e piccoli, gli yo'-yo' e le danze ungheresi.
Quante giravolte con il coltello infilato nel parquet! C'era chi per tempo raccoglieva la legna per il falô di San Giovanni e nella notte del 23 giugno saltava fuoco, fidando nella protezione del Santo oltre che nelle sue forze. C'era chi saliva i gradini a cinque a cinque e scendeva le rampe con un sol balzo. Con il trenino a molle e la mini funicolare si facevano viaggi meravigliosi nel paese di Sandokan; al teatrino delle...
|
|
COMUNICAZIONI Al LETTORI 15/09/2003
SUCCCSSO di richieste del volumetto cenni al forestiero che visita Pola
Alla Redazione sono gia pervenute numerose richieste; si prega, tuttavia, i gentili lettori di pazientare poiché, causa la pausa lavorativa estiva, le copie non sono ancora disponibili per la spedizione. Non c'è da preoccuparsi, le richieste saranno tutte soddisfatte appena possibile.
Abbonamenti a "L'Arena di Pola". Si rappresenta che per il 2003 si e provveduto ad inviare il giornale anche a molti tradizionali lettori non ostante non avessero provveduto...
|
|
Scatti da Pola – foto 15/09/2003
Pian della Madonna - Piazza Dante Alighieri - Pola
foto di Loredana Pimazzoni Piro
|
![]() |
Spigolature lessicali di Lida Micovillovich 15/09/2003
Chi ha sofferto mai di denti in un' epoca in cui si andava dai dentista più che altro per cavarli (i denti) forse sapra cos'è la POSTIEMA o POSTEMA.
Da ragazzina questa parola questa parola mi sembrava buffa e misteriosa anche se dovevo fare spesso i conti con le pustole ai denti.
Non le trovavo alcuna assonanza con il mio male.
Me xe s'ciopada la postiema, il dolore è passato.
Nei LEI, Lessico Etimologico Italiano, Ia. voce APOSTEMA, ascesso, tumore, occupa tre pagine abbondanti con tutte le varianti regionali, il che fa pensare che la...
|
|
Comunicazioni ai lettori 15/10/2003
POLA - CELEBRAZIONE DEI MORTI
Come preannunciato nel precedente numero, nei giorni 1 e 2 ,novembre p.v., l'Associazione "Libero Comune di Pola in Esido" e la "famiglia Polesana" di Trieste effettueranno un pellegrinaggio a Pola per fare visita ai defunti nei cimiteri della Marina Militare e di Monte Ghiro, con il seguente prograiruna.
SABATO 1 NOVEMBRE:
Partenza, in pulmann, da Trieste P.zza Oberdan, ore 15.30;
Arrivo a Pola, ore 18.00;
S. Messa in Duomo, in italiano con coro, ore 18.30;
Incontro buffet presso la Comunità degli...
|
|
Ristampato il volume di don Ettore Malnati sul Vescovo di Trieste Antonio Santin: un vescovo tra... 15/10/2003
Fu il pastore di tutti, italiani, sloveni, ebrei... E difese tutti, sempre.
Proprio per questo suo modo di essere uomo e pastore, monsignor Antonio Santin stato molte volte strumentalizzato per scopi di parte, le sue dichiarazioni sono state alterate, distorte, falsate.
In questo libro il suo ultimo seg-retario, don Ettore Malnati, ne ripercorre il lungo cammino da Rovigno, a Fiume, a Trieste e Capodistria.
II vescovo - scrive Sergio Galimberti nella prefazione - si muove in Imo scenario storico straordinariamente complesso, passa attraverso...
|
![]() |
Dalma Bresolin, incisioni del paesaggio – foto 15/10/2003
Dalma Stella Bresolin
Pola, Istria 1923 - Crespano del Grappa, Treviso 2001)
Pittrice, incisore e ceramista, si a formata artisticamente a Venezia, frequentando i corsi dell'Accademia e la Scuola Internazionale' della Grafica, e dove ha vissuto e lavorato per dodici anni. Attiva: dal 1957, ha presentato, quasi sempre per invito: dipinti, incisioni„ ceramiche ad oltre trecento mostre internazionali, nazionali e collettive in Italia, negli altri stati d'Europa, in (Ina, nelle Americhe, in Australia, Russia e Giappone, con l’assegnazio ne di...
|
![]() |
Iniziativa fotografica - foto 15/10/2003
Per rendere più piacevole ed interessante il nostro giornale, la Redazione necessita di un piu. Abbondante materiale fotografico da pubblicare. In relazione a quarto precede, si propongono le due seguenti iniziative che potrebbero cosi essere titolate:
"Come eravamo", fotografie "d' epoca" (antecedenti all'esodo), in bianco e nero, possibilmente di gruppo (classi scolastiche, squadre sportive, ambiente di lavoro,
comitive, ecc.) con breve didascalia sulla circostanza dello scatto, indicazione di chi vi è rapprsentato, il nominativo di chi...
|
![]() |