Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 711 - 720 di 7021

Sistemi STC nell'elettronica 11/08/1979
Il presidente della Storage Technology Corporation, Jesse Aweida, in una conferenza stampa tenuta all'hotel Excelsior di Roma, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle maggiori aziende utenti di sistemi di elaborazione dati e giornalisti economici-finanziari di ogni parte d'Italia, ha illustrato il carattere altamente innovativo costituito dall'introduzione in Italia dei sistemi prodotti dalla STC per lo sviluppo tecnologico dell'elaborazione elettronica nel nostro paese. Storage Technologà Corporation è la maggiore produttrice...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti 11/08/1979
Mercoledì 1 agosto è deceduto improvvisamente a Verona, dove viveva dal 1947, il professor GIUSEPPE DORANI di anni 78, profugo da 'Pola. Dedicò la sua vita allo 'studio, all'insegnamento, alla famiglia. In questi ultimi anni rivisse con commozione intensa, attraverso ricordi, letture e innumerevoli appunti, il dramma dell'esodo: Pola, l'Istria e la loro storia passata e recente erano sempre presenti nel suo spirito. La moglie Renata 'Patuzzi, le figlie madre Maria Chiara, Giovanna e Gemma, il genero e i nipotini annunciano con dolore la sua...
ELARGIZIONI 18/08/1979
Ricorrendo il 14 corrente il 22o anniversario della morte del marito Gennaro Falanga, la moglie Gemma e le figlie Florinda e Carmen elargiscono da Genova lire 20.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore al caro cugino Marcello Valassi, deceduto a La Spezia il 21. 7. 1979, Edoardo Giorgini e famiglia da La Spezia elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria del maestro Sfilligoi prof. Piero, dei cari amici Alessandro Manzoni, Ciso Me(len e dott. Ferruccio Veronese, Livio (Cire) Ciresola da Verona elargisce lire 10.000 pro...
L'Arena Goriziana Siparietto - Appuntamenti 18/08/1979
25 agosto Fiera degli uccelli nel parco comunale. 25 agosto 2 settembre IV Memorial Giovanni Baum di tennie al Circolo di viale XX settembre. 30 agosto 2 settembre Decimo convegno europeo sul canto corale e tredicesimo concorso internazionale di canto corale. 2 settembre Marcia internazionale della fraternità dell'Unione per la lotta alla distrofia muscolare. 1 21 settembre Collettiva di artisti friulani alla sala-mostre dell'Auditorium. 6 9 settembre Rassegna del folklore internazionale (convegno, concorso e parata finale). 9 settembre...
Albonesi a Treviso il 16 settembre - foto 18/08/1979
Il XX raduno degli albonesi avrà luogo domenica 16 settembre 1979 a Treviso conseguente programma: Ore 9.45 ritrovo sul piazzale della chiesa di S. Nicolò; ore 10.45 santa messa nella predetta chiesa. La santa messa sarà officiata da Don Mario Malusà (già parroco di Arsia). Una delegazione renderà omaggio alle tombe degli albonesi che riposano nel cimitero di Treviso. Ore 13 pranzo al ristorante «Ca' del Galletto», strada di Santa Bona Vecchia (autobue n. 4). La quota relativa è fissata in lire 8.000. Le prenotazioni per il raduno e per il...
LACRIME D'ESILIO I nostri Morti - foto 18/08/1979
TULLIO BATTISTELLA - foto Un'eco di largo rimpianto ha suscitato l'improvvisa scomparsa di Tullio Battistella, noto, anche su queste pagine, per quei temi fotografici svolti sulla sua Albona, nostalgicamente riportati con la cronaca dei raduni periodici di un ultratrentennale esilio. Il drappo vermiglio della Società Operaia, simbolo vivo e perenne della sua città natale, gli ha reso l'estremo tributo di affetto e di saluto accompagnando la cara salma dalla chiesa di San Giuseppe sino al camposanto di Udine, il 25 luglio scorso. La...
GLI APPUNTI DEL MEDICO Obesità e dislipemie - Aldo Vallini 25/08/1979
Il trattamento consiste nella somministrazione giornaliera di 125 Unità di gonadotropina corionica, iniettando il preparato, per maggior precisione, con una siringa da insulina da I cc per via intramuscolare, rispettando la stessa ora del giorno. Si consiglia il paziente di mangiare a sazietà per i primi tre giorni; dal quarto giorno il cibo ingerito viene limitato a 500 calorie seguendo una apposita dieta. Il ciclo terapeutico non deve essere inferiore ai 20 giorni, ma non deve superare il limite massimo di 40 giorni. Dopo un periodo di...
ELARGIZIONI 25/08/1979
Per onorare la memoria dell'adorata ed indimenticabile moglie e madre Pasqua Del Caro Gollessi, il marito Giovanni Gollessi, la figlia Liliana Rovina Gollessi e famiglia elargiscono lire 50.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro cugino Tullio Battistella, i cugini Silvana e Nico da Venezia elargiscono lire 3.000 pro Arena e lire 7.000 pro S.DA.M.G. Per la scomparsa del caro amico e collaboratore Riccardo Medici, le sorelle Anita e Paola Fabretto porgono alla vedova signora Violetta, alla sorella Alice, al nipote...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 25/08/1979
MARIO COSSARA - foto In memoria del carissimo fratello ragioniere Mario Cossara nel triste XXX anniversario (7-949) della sua scomparsa. La sorella Violetta Dibarbora assieme al marito, lo ricorda a tutti quelli che gli vollero bene. NICOLO' NARDI - foto Si è spento nel marzo scorso a Trieste il magistrato a riposo dott. Nicolò Nardi, rovignese. Lo ricordiamo con simpatia per il senso d'equità con cui giudicò in una vicenda giornalistica che ci vedeva indirettamente coinvolti. Ci sorprese per lo stile nel condurre il procedimento, assai...
ELARGIZIONI 01/09/1979
Nel ricordare il secondo anniversario della morte della sua adorata Claudia e a un mese di distanza dalla morte del suo buon fratello Riccardo Medici, Alice Medici ved. Del Pino da Rapallo elargisce lire 100.000 pro Arena. Ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa di Marcella e Giovanni Diritti, la sorella Gemma li ricorda ed elargisce lire 20.000 pro Arena. Ricordando con immutato affetto il loro caro marito e padre Antonio Bari nel 33o anniversario della sua scomparsa (3 settembre 1979), la moglie e la figlia da Verona elargiscono...

Precedenti < Risultati 711 - 720 di 7021