ELARGIZIONI 01/09/1979
Nel ricordare il secondo anniversario della morte della sua adorata Claudia e a un mese di distanza dalla morte del suo buon fratello Riccardo Medici, Alice Medici ved. Del Pino da Rapallo elargisce lire 100.000 pro Arena.
Ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa di Marcella e Giovanni Diritti, la sorella Gemma li ricorda ed elargisce lire 20.000 pro Arena.
Ricordando con immutato affetto il loro caro
marito e padre Antonio Bari nel 33o anniversario della sua scomparsa (3 settembre 1979), la moglie e la figlia da Verona elargiscono...
|
|
GLI APPUNTI DEL MEDICO Uso razionale degli antibiotici - Aldo Vallini 01/09/1979
La riduzione della mortalità e il prolungamento della vita media, che sono da attribuire all'uso degli antibiotici, rappresentano dati di fatto incontrovertibili, ma le profonde modificazioni apportate dall'introduzione di tali farmaci nella terapia delle malattie da infezione debbono essere valutate sulla base di diversi indici, positivi e negativi: le variazioni radicali nella prognosi, nel decorso e nella guarigione delle malattie batteriche che hanno sostanzialmente sovvertito alcuni settori della patologia, rappresentano il risultato...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 01/09/1979
MARIA GELCICH VEDOVA NICCOLI - foto
Maria Gelcich vedova di Giovanni Niccoli (paron Nane per i fianonesi), nata ad Albona nel 1881 è deceduta a Gorizia agosto scorso. Con l'esodo si trasferì da Fianona Porto a Gorizia nel 1951. Aveva un carattere buono, gentile e generoso ed era stimata e benvoluta. Lascia i figli Mario, apprezzato ed amato segretario della Famiglia Fianonese, Nicolò (Monfalcone), Annunziata (Roma), Nina e Giuseppina, ambedue a Gorizia. La comunità fianonese, nella partecipazione unanime e profonda al dolore per la perdita...
|
![]() |
PER MANGIARE A GORIZIA 01/09/1979
Ristoranti: Alla Transalpina, via Caprin, 30 tel. 2008; Al Puia, località Mocchetta tel. 390117; Alla Lanterna d'Oro, borgo Castello, 14 tel. 5565; Al Fogolar, località Mocchetta tel. 390107; Da Donato, via Trieste, 160 tel. 5263; Nanut, via Trieste, 118 tel. 81152; ristorante K presso Palace Hotel, via Bellini, 1 tel. 2956; Bellacapri, via Morelli, 50 tel. 5758; Da Flavio, via delle Monache, 12 tel. 30917; Hotel internazionale dell'ACI, via Trieste tel. 82021 e 5752.
Trattorie, pizzerie e tavole calde: Al Cavallino, via XXIV Maggio, 18 tel....
|
|
Addio Dorani - Bepi Nider 08/09/1979
Assistere impotenti, increduli, alla distruzione, nell'arco di neppure cinque mesi, di una famiglia a te legata da vincoli di stretta parentela, di affetti, di ricordi, è fatto cui la mente non si può adattare, che il cuore si rifiuta di accettare. Tre funerali: uno a marzo, due in agosto, da Pola al piccolo cimitero di Albona. Due creature ancora giovani ed un vecchio oppresso dagli anni. Terribile, tanto più terribile quando per mesi, con brevissimi intervalli, ne hai seguito il lento morire.
Qui, a Pola, non c'è più niente da fare. Un...
|
|
Perchè l'Arena viva 08/09/1979
Ada Oriliani Marinelli, Firenze lire 2.000; Emilio Vasco, Trieste lire 3.000; dott. Silvio Pesle, Trieste lire 5.000; Silvano Franceschini, Wettingen lire 5.000; Giorgio Sansa, Parigi lire 30.000; N. N., Udine lire 2.000.
'Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
|
|
LACRIME D'ESILIO I Nostri morti - foto 08/09/1979
EMILIA LENZONI VED. FRANZUTTI - foto
Il 2 luglio in Camporosso di Imperia all'età di 96 anni ha chiuso la sua vita terrena Emilia Lenzoni ved. Franzutti. Nel febbraio 1947 la cara estinta abbandonò a malincuore la sua Pola trasferendosi dall'estremo lembo orientale all'estremo lembo occidentale della terra italiana, dove il figlio, rag. Aldo, funzionario dell'ufficio Imposte dirette di Ventimiglia, aveva stabilito la sua nuova residenza. In Camporosso visse nel costante ricordo delle persone e delle case lasciate nella sua città natale,...
|
![]() |
Un lutto in Istria 08/09/1979
Nel trigesimo della morte, i fratelli Stanislao e Mira Caineri, i cognati Wilma Lenuzzi e Bepi ,Nider, i nipoti tutti ricordano con immutato affetto il loro caro
EMILIO
che il 4 agosto, all'età di 56 anni, è deceduto a Pola, andando a congiungersi con la sua compagna, Ancella Basso, deceduta qualche mese prima. I funerali hanno avuto luogo ad Albona. I parenti ringraziano gli amici medici e i tanti che, in vario modo, hanno partecipato al loro dolore.
|
|
ELARGIZIONI 08/09/1979
Per onorare la memoria della cara e indimenticabile mamma Emilia ved. Franzutti, il figlio Aldo con la moglie Ofelia e nipoti Marino e Piernico elargiscono lire 30.000 pro Arena.
Anteo e Vinicio Lenzoni elargiscono lire 15.000 pro Arena per ricordare la cara zia Emilia Franzutti.
Per onorare la memoria di Mario, Milla, Licia, Gianna Rocco e Liana Marini, nel 33o anniversario della morte (Vergarolla -Pola), la mamma e nonna Adriana Rocco elargisce lire 10.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio.
In memoria di Mario Resen, i figli...
|
|
ELARGIZIONI 15/09/1979
Per onorare la memoria della signora Maria Tamburin ved. Micheli, Luciano e Romana Taraban da Trieste elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della cara signora Maria Tamburin ved. Micheli, Ada Sestan da Gorizia elargisce lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Maria Tamburin ved. Micheli, la famiglia Domenico Gasbarro da Napoli elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Maria Tamburin ved. Micheli, Mario e Anita Ziberna da Gorizia elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Per onorare...
|