Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 741 - 750 di 7021

LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 29/09/1979
Nelle biografie dei nostri morti ritroviamo, pur negli scarni richiami ad anni di esistenza, la rievocazione della storia delle nostre terre che attraverso le testimonianze umane acquista un risalto che nessuna storia ufficiale può avere. ALFONSO HAFFNER - foto Il 29 agosto 1979, lontano dalla sua ,Pola tanto amata, è morto a Balzano Antonio Haffner, nato il 31 gennaio .1921. Iniziò la sua fattiva operosità aiutando il padre nel negozio di orologiaio-orefice a Pola. Stabilitosi a Bolzano, dopo l'esodo, si mise in proprio realizzando quella...
GLI APPUNTI DEL MEDICO Problemi cardiaci in gravidanza - Aldo Vallini 29/09/1979
Nelle donne in età fertile una cardiopatia è senza dubbio insolita, dal momento che molte delle lesioni più vistose a quest'epoca saranno già state corrette. Vanno naturalmente distinte le forme cianogene da quelle non cianogene. Allorché la gravidanza si instaura, la maggior parte delle lesioni cianogene correggibili saranno già state operate. Occasionalmente una paziente con tetralogia di Fallot sfugge all'attenzione, ma la maggioranza di quei pochi pazienti che non sono stati operati sono casi di sindrome di Eisenmenger: questa consiste...
ELARGIZIONI 06/10/1979
Nel trigesimo della scomparsa della cara mamma Maria Tarnburin ved. Micheli, la figlia Mirella con il marito Santo Ziberna elargiscono lire 50.000 pro Arena. In ricordo del caro amico Alfonso Haffner, il capVirgilio Tommasini e famiglia da Monfalcone elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro amico Fonsi Haffner, Marcello Bogneri da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la •memoria di suor Maria Vincenza Herold-Araldo, Ida Konarek-Scolari da Maderno sul Garda elargisce lire 5.000 pro Arena. Bruno Bogneri...
GIULIANI NEL MONDO Cantando con Sponza - Viesse 06/10/1979
Il primo lavoro fu di picco e pala. Fui in coppia ad iniziarlo con un pescatore, finito come me ìn Australia perché come me faceva parte di quella infelice categoria di gente che alla fine della guerra di liberazione fu liberata anche dal diritto di vivere e morire nella terra in cui è nata. Così Giovanni Sponza ed io, poiché eravamo vicini oltre che nella sventura anche per ordine alfabetico nella lista degli emigranti senza patria, iniziammo col piccone a cercare il tesoro del nostro avvenire in Australia. Giovanni, da buon pescatore...
L'aliante di Gorini - foto 06/10/1979
Da lungo tempo, rievocando i nostri giorni, spesso mi sono domandato dove fosse il Pino Gorini con il quale frequentavo il ricreatorio. In banda lui suonava il Quartino (o piccolo mi bemolle); era un caro ragazzo. Ogni qual tanto mi trovavo in mano questa foto (da lui avuta); lo si vede in allenamento di volo su un aliante. Quando su L'Arena di Pola tempo addietro riconobbi quel ragazzino (come allora ero io) biondo, sempre sorridente che mi fu amico, ebbi la triste •risposta sul mio muto vagare in' cerca di sue notizie. Sul n. 2099 del...
RICERCHE 06/10/1979
Sono richiesti gli indirizzi di Maria Grazia Bendoricchio, Claudia Benedetti, Alda Farinella, Franca Cimino, Lucia Franco, ''Marcella Mazzani, Sonia Salvi, Adelma Tulliani, Maria Pia Vodopia e Luciana Zaratin. Scrivere a: Nidia Rossi, via Ottorino Uffreduzzi, 5; 10134 Torino.
06/10/1979
ELARGIZIONI 13/10/1979
Per onorare la memoria del caro papà Felice Solazzo nel primo anniversario della morte il figlio Gino e la nuora Lidia elargiscono da Trieste lire 20.000 pro Arena. Nella ricorrenza dell'ottavo anniversario della scomparsa della mamma Carmela Urbanaz, la figlia Melita lo ricorda con tanto ed invia lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro amico Ciso Meden, Mario Scattaro da Trieste elargisce pro Arena lire 10.000. Per onorare la memoria del caro amico Mario Cossara, Mario Scattaro da Trieste elargisce pro Arena lire 10.000. Per...
Commenda vaticana a Antonio Valacchi 13/10/1979
Antonio Valacchi, che dopo l'esodo da Pola esercita il commercio di calzature nel centro di Belluno, si è distinto per l'impegno sociale nel campo dei rapporti con gli emigranti, oltre che come attivo rappresentante dei giuliano-dalmati. Per questo suo rapporto con la vita cittadina, si è messo in luce in occasione della recente visita del Papa e per le benemerenze così acquisite è stato insignito da Giovanni Paolo il dell'onorificenza di commendatore di San Silvestro. Felicitazioni vivissime all'amico Valaochi. Antonio Benussi Moro è tra...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 13/10/1979
Il 21 settembre lontana dalla sua cara Pola è spirata serenamente a Lido di Dante (Ravenna) GISELLA PAULINn VED. DE ECKHEL - foto d'anni 37 lasciando nel dolore la figlia Griselda (Eldy) col marito Romano Benedetti, il fratello Ermanno con la moglie Bruna Manzin, nipoti e parenti tutti. La salma è stata tumulata nella tomba di famiglia al cimitero comunale di Ravenna. Il 21 luglio a La Spezia, pensando sino all'ultimo alla sua cara ,Pola ed al suo mare, mancava, ottantenne, all'affetto dei suoi cari MARCELLO VALASSI - foto Ne danno...

Precedenti < Risultati 741 - 750 di 7021