Perché l'Arena viva 13/10/1979
N. N., Udine lire 2.000; Gemma Debelak, Brescia lire 2.000; Ada e Nedda Privileggi, Vicenza lire 10.000; Valassi Balbi, Villa Guardia lire 15.000; Pietro Preden, Trieste lire 5.000; Lucio Vicario, Avellino lire 20.000; Mario Longo, Carità 10.000; Sofia Rovina, Gorizia lire
2.000.
Ringraziamo di cuore.
|
|
ROSSO e NERO La storia non si è fermata - Tullio Covacev 13/10/1979
Dopo la mia recensione (L'Arcata n. 2086) del volumetto della Calestani («Memorie Zara: 193744», Ed. Andaz) nella quale ho voluto correggere alcune idee dell'autrice, ritenuta in assoluta buona fede, su certi personaggi politici che dominavano da satrapi e Zara e la Dalmazia occupata, ma facevano nel contempo il doppio gioco, per il «non si sa mai!» (doppio gioco squisitamente italico) ecco arrivare, sul filo del giornale dell'ANVGD, che ha pure pubblicato il mio testo, le proteste indignate dei nostalgici ad ogni costo. Di coloro che, cada...
|
|
LA CURA DEL FRANCOBOLLO Rapine in Posta - A. C. 20/10/1979
Millecinquanta è il numero delle rapine ai danni del servizio banco posta nel 1977. La scarsa sicurezza degli edifici dell'Amministrazione delle PP.TT. è la causa principale di tutto questo. I problemi sollevati da questa situazione sono rivolti in due direzioni verso l'interno e verso l'esterno. Verso l'esterno per ciò che riguarda il rapporto con i clienti, necessariamente condizionato dalle misure restrittive che l'Amministrazione è costretta ad adottare per risolvere il problema. Verso l'interno per i problemi che nascono per il...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 20/10/1979
MARIO LADINI Si è spento a Gorizia il 25 settembre Mario Ladini. Era nato nel 1907 a Trieste, ma aveva risieduto per molti anni a Parenzo. Alia moglie Cesilda Dona-monti ed ai figli Gianfranco e Fulvio, le nostre più sentite condoglianze.
Ricorre il 18 ottobre il secondo anniversario della scomparsa di
TULLIO ROCCO - foto
Lo ricordano con immenso dolore la moglie Ucci, il figlio Aldo con Nadia, la piccola Silvia e parenti tutti.
|
![]() |
Profili a scuola - Dorly - foto 20/10/1979
foto
Didascalie.
Marino Gentile
Pangher
Vittorio Stagni (Stanich)
Con uno sforzo di memoria, ecco un'impressione che m'avanza del ricordo lontano, troppo lontano, non dico delle sembianze esatte ma almeno del tipo e del carattere che distingueva il prof. Dorani.
Con i vetri del sommo cantore di Laura si accompagna vivo e costante nella mia mente il ricordo ben lontano del mio professore di lettere durante quell'anno scolastico che per me, e per quattro altre materie d'insegnamento, galeotta la fionda nel suo duplice uso, boschereccio e...
|
![]() |
ELARGIZIONI 20/10/1979
Per onorare la memoria del caro papà e suocero Antonio Calucci nell'anniversario della sua scomparsa (17 ottobre 1966), Pierina Calucci e Valerio Salvarezza da Ponte di Savignone elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Ricorrendo il quarto anniversario della scomparsa della mamma e moglie Andreanna Boico, Luciano e Antonio Sferco da Legnano elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Un altro amico ci ha lasciati, Alfonso Haffner e per onorare la sua memoria Lodovico Gaddi da Verona elargisce lire 5.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Edoardo Manzin,...
|
|
ELARGIZIONI 27/10/1979
Per onorare la memoria, nella ricorrenza dei defunti, di Natale Suzzi, Aldo Suzzi e Ornella Papez ved. Suzzi e tutti gli altri nostri cari morti, Maria Dudich ved. Suzzi e Gastone Suzzi da Trani elargiscono lire 20.000 pro Arena e lire 10.000 pro Or-fanelli S. Antonio.
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Francesco e Antonia Grossi, Giovanni e Maria Lauri, Maria Tamburin Micheli, Ortensia Izzo Michelini, Rosa (Gina) Cernivani Kretizmeier, Mario e Giuseppe Scattaro elargiscono da Trieste lire 20.000 pro Arena.
Costernati per l'immatura...
|
|
Via dell'arte a Rovigno - foto di LIVIO DEL PINO 27/10/1979
Didascalie:
Marisa e Livio Del Pino allaGrisia
Giù per la Grisia fra case e camini antichi e opere nuove
Su per la Grisia in mezzo alle opere
Verso Sant'Eufemia
Un originale appuntamento d'arte ha luogo ogni anno di mezzo agosto a Rovigno in una via antica, la Grisia, che dalla riva arrampica fino su a «Monte». Essa corre tra due file di case ed è un susseguirsi di gradinate, portoni, archi, porticati e cortili, ballatoi antichi e preziosi, testimoni di una movimentata storia di vita istriana di cui ne sono custodi pescatori e contadini di...
|
![]() |
L'arena Cinema - Elle 03/11/1979
La Cinemaster ha in lavorazione «Detective privato» diretto da Bruno Corbucci. Ne sono interpreti Renato Pozzetto (»Per amare Ofelia») e Olga Kariatos. Gli esterni vengono girati a Milano.
La Titanus sta per distribuire la nuova edizione di «Uragano» (»Hurricane») realizzato in America da Dino de Laurentis per la regia di Jan Troell. Si tratta del «remake» del famosissimo film del 1937 diretto da John Ford e interpretato daJason Robards, Mia Farrow, Max con Sydow (.Sunset Boulevard»), Trevord Howard e Timothy Boyoms.
Isabelle Huppert, la...
|
|
C' ERA UNA VOLTA POLA Navi della marina a.u. - foto 03/11/1979
L'i. r. nave «Gamma» (ex «Fasana») ancorata a Valle Vergarolla a Pola in una fotografia del 1916; era adibita a nave scuola per gli ufficiali torpedinieri della marina austro-ungarica
La nave scuola «Alpha» sede della scuola siluristi ancorata a Valle Vergarolla a Pola nel 1916
Un'altra veduta della nave scuola per torpedinieri «Gamma»; trasformata In nave scuola nel 1902, è stata la palestra di studio per molte generazioni di ufficiali di marina austro-ungarici a Pola; sullo sfondo a sinistra si nota una unità della classe «Erzherzog»...
|
![]() |