Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71 - 80 di 7021

Chiesette dl Umago Quella In fondo è stata demolita dl recente (Foto Modiamo) - foto 27/06/1967
27/06/1967
ELARGIZIONI 27/06/1967
Per onorare la memoria della sua indimenticabile mamma, a 12 anni dalla sua marte, la figlia Wanda col marito Francesco Giacomelli, elargiscono lire 1.500 pro Anna e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio, Per onorare la memoria di Giuseppe Daveggia, la famiglia Vincenzo Pontini, da Gorizia elargisce; lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria del signor Egidio Grubas, la famiglia Torrone, da Varazze elargisce lire 5.030 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria di Gianfranco Racchetta la famiglia Ruggero...
LONDRA AVENTUROSA DEL XVIII SECOLO - foto 20/01/1970
Didascalia: Tommy Steele e Stanley Baker nel film «Dov'è Jack?», per la regia di James Clavell; il film è ambientato nella Londra del l8o secolo, in un'atmosfera di avventura, tra il fantasioso e l'ironico, in un continuo incalzare di colpi di scena Ricordate «Tom Jones», uno dei più grandi successi cinematografici degli ultimi anni? Ricordate quella tipica ~o-sfera inglese, quell'atmosfera da avventura tra il fantastico e l'ironico in un continuo incalzare di colpi di scena? Ebbene la stessa atmosfera si trova nel nuovo film «Dov'è Jack?»...
M.R. Roma. 06/01/1971
Quanti hanno prestato servizio come impiegati statali e come impiegati di un ente pubblico od in conseguenza godono di due trattamenti Previdenziali. Costoro potranno fruire dei benefici di questa leggo per uno solo dei trattamenti previdenziali.
Difendere lingua cultura e tradizioni - NELLA PIEMONTI 06/01/1971
Egregio direttore, non mi accadeva da anni di aprire un libro e non lasciarlo più fino all'ultima pagina. Fu così con le sue «Lettere dopo vent'anni ad un amico rimasto a Pola». Condivido le idee ed apprezzo lo stile; come per i Danesi dello Schleswig, occorre attendere l'ora di un confine più giusto per le città istriane sacrificate alla spinta russa verso i mari caldi ; e intanto difendere la lingua, la cultura, le tradizioni, come fa ogni popolo che non sia di rinnegati e rinunciatari. Non abbandoni la sua linea. Cordiali saluti. NELLA...
NOTE GORIZIANE Esodo comprensibile, eppure... - MONS. GIUSEPPE LUIGI VELCI 06/01/1971
Egregio signore, la ringrazio vivamente per l'invio di quel numero de L'Arena che tanto mi interessava per la solennità dell'apertura della abbazia di S. Maria a Zara, risorta dalle rovine della guerra, e del suo opuscolo «Lettere dopo vent'anni» che ho subito letto, apprezzandone il tono e il contenuto. Quasi due anni fa sono stato a Pola riportando una impressione molto dolorosa. Io istriano e figlio di istriani ho sempre pensato, penso e penserò che l'esodo è stato uno sbaglio. Ne comprendo bene i motivi e l'atmosfera di allora, eppure......
Pola 1947 I giorni dell'esodo Pola 1947 I giorni dell'esodo - foto 06/01/1971
Proposta costruttiva - ROLANDO CIAN 06/01/1971
Caro Pasquale, le tue lettere: un dialogo scavato, una proposta costruttiva. Mi congratulo :vera' mente per la tua capacità di penetrare nei problemi reali ed in quelli psicologici, e per la scorrevole espressione con cui svolgi il discorso. Mi auguro che anche nella nostra comune attività politica ed amministrativa si estenda il metodo del dialogo — come tu dici — rispettoso ma non conformista. Cordialmente. ROLANDO CIAN
PORTACARTE Panoramica isontina 01/01/1972
E' uscito il cinquantaduesimo numero della rivista Iniziativa Isontina. Nella prima parte del fascicolo vengono trattati problemi riguardanti aspetti giuridici, amministrativi e finanziari della regione Friuli-Venezia Giulia. All'illustrazione dei 'lineamenti del bilancio regionale per il 1972, fatta dall'assessore alle finanze del Friuli-Venezia Giulia, segue uno studio sull'ordinamento per quanto concerne i poteri e le attribuzioni del presidente e degli assessori. Tra i due articoli, una nota sull'ultimo !libro di racconti di Tomizza, una...

Precedenti < Risultati 71 - 80 di 7021