Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 811 - 820 di 7021

LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 19/01/1980
Il 19 dicembre a Gorizia è spirato serenamente all'età di 68 anni il direttore didattico a riposo VIRGILIO TROMBA - foto Lo piangono la moglie Maria Biasi con i figli Livia, Sergio e Silvana, i generi, la nuora, i nipotini e i parenti tutti, ricordandolo a quanti lo conobbero ed amarono. I funerali sono stati celebrati il 20 dicembre nel Duomo di Monfalcone. ROSA PETRICH VED. CONTO E' deceduta al Quartiere San Bartolomeo di Brescia il 22 dicembre l'esule da Pola, dove era nata 70 anni or sono, Rosa Petrich ved. Conto. Ai funerali ha...
POLA DELL' ALTRO IERI Al tempo degli Asburgo - di ELVINO TOMASINI - foto 19/01/1980
Didascalie: Monumento a Massimiliano a Pola Monumento a Pola a Withelm von Tegetthoff (1827-1871), ammiraglio austriaco che nel 1866 ebbe gloria a Lissa L'impero d'Austria era retto da una delle più illustri e onorate monarchie d'Europa: gli Asburgo. Essi regnavano sulle terre austriache come re tedeschi, Imperatori del Sacro Romano Impero e dal 1804 come imperatori d'Austria, tutelando e tramandando lo spirito della monarchia universale con lo stemma dell'aquila bicipite e i colori giallo-neri degli Hohenstaufen. Prima parte L'Austria...
ELARGIZIONI 19/01/1980
In sostituzione di un fiore sulla tomba dei cari genitori Giovanni e Paola Hapacher e ricordando la cara amica Mery Tomasi, Orsolina Hapacher Alteri da Trento elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Italia Quarantotto, conoscente da vecchia data, Adele Bartoli da Grado elargisce lire 5.000 pro Arena. In memoria del caro fratello Tullio Illusig, la sorella Lidia da Pasian di Prato elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del dott. Virgilio Tromba, Italia Rismondo da Monfalcone elargisce pro Arena lire...
ELARGIZIONI 26/01/1980
Ricordando il decimo anniversario della scomparsa del caro fratello Giacomo (27. 12. 1969), Libera Vidrich da Varese elargisce lire 5.000 pro Arena. In memoria di Antonia Sebeglia e Italia Quarantotto, Paliaga e Ghersinich elargiscono da Trieste lire 55.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro marito Romeo Tomasi nell'ottavo anno della sua scomparsa la moglie Antonietta e figlia Gisella lo ricordano con l'affetto e il rimpianto di sempre, ed elargiscono lire 10.000 pro Arena. Ricorrendo il dodicesimo anniversario della scomparsa di...
Tornare a intendersi tra esuli e residenti - di MASSIMO TOLJA 26/01/1980
E' difficile per un dalmata, quale sono, interpretare con distacco aspetti, fatti e problemi della popolazione giuliano-dalmata, di cultura veneto-italiana, esule e residente, senza lasciarsi catturare dall'emotività che distorcerebbe un'analisi obiettiva. D'altra parte chi, al di fuori di noi, può parlare di noi, dato che per gli altri, non avendo risonanza nazionale, ne tanto meno internazionale, quasi non esistiamo Quel poco di immagine che dei giuliano-dalmati esuli, viene proiettata in Italia, corrisponde ai connotati di irrazionalità;...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 26/01/1980
GIOVANNA ROSSI VED. ROSSETTO di anni 87 - foto sì è spenta improvvisamente a Padova il 24 dicembre, lontana dalla sua cara Pola; profondamente addolorati ne danno il triste annuncio i figli Sergio, Alma, Artica e Palmira, la nuora, i generi, nipoti e parenti tutti. LUCIANO VIO - foto Il mio adorato e buon marito mi ha lasciata. Si è spento a Milano il 4 gennaio scorso. Lo ricordo a quanti Lo hanno conosciuto e partecipano al mio dolore. Ornella Milani Vio ANTONIO CARBONETTI - foto Nel quarto anniversario della dolorosa scomparsa...
Perché l'Arena viva 26/01/1980
Luigia Dobran, Trieste lire 5.000; Anna Grosdanich, Biella lire 5.000; Nedda e Ada Privileggi, Vicenza lire 5.000; Ermanna Fercovich, Rimini lire 5.000; Giulio Thiene, Longare lire 5.000; Francesca Stein, Roma lire 5.000; Carlo Riether, Venezia lire 10.000; Angelo Faraò, Treviso lire 5.000. Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
TaccuinoTaccuino 26/01/1980
Chersini-per Sant' Isidoro I chersini hanno festeggiato il patrono Sant'Isidoro con un incontro a Trieste, presente padre Vitale Bommarco, ministro generale dei frati minori conventuali che ha celebrato la messa nella chiesa di San Giacomo. Ha fatto seguito una riunione per ricordare usi e tradizioni d'un tempo. Nella chiesa di Sant'Isidoro a Cherso si conservava il gonfalone cittadino, simbolo delle libertà religiose e civili. Padre Bommarco nell'omelia ha ricordato la felice unione realizzata nell'isola fra impegno comunitario e fedeltà ai...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 02/02/1980
Il 18 gennaio, lontana dalla sua cara terra é deceduta serenamente all'età di 98 anni, in Pinerolo, dove risiedeva dopo l'esodo AGNESE WUCHERER VED. LININGER - foto Addolorati dalla teste circostanza, la ricordano con amorevolezza il figlio, la nuora, nipoti, pronipoti, parenti e conoscenti tutti. Gemma Debelak profondamente addolorata annuncia da Brescia la perdita della sua carissima zia SAVERIA VIDALI VED. CICUTA avvenuta in Macerata il 10 gennaio scorso. ROMANO MOSCARDA - foto E' deceduto il 4 gennaio Romano .Moscarda («Cincignola»),...
ELARGIZIONI 02/02/1980
Ricorrendo I'll gennaio il quarto anniversario della scomparsa del caro marito Antonio Carbonetti, Roma Terdi da Mestre lo ricorda sempre con immutato rimpianto e elargisce lire 150.000 pro Arena e lire 50.000 pro Archivio Storico e Museo della Dalmazia. Per ricordare il caro fratello Mario, immaturamente scomparso il 24 gennaio 1978, Nella Castellani da Milano elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'amico prof. Silvano Stoffa, Antonio Fabrie da Monza elargisce lire 15.000 pro Arena. Per onorare la memoria del marito...

Precedenti < Risultati 811 - 820 di 7021