Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 871 - 880 di 7021

CAPOLINEA Il mondo dei giovani - Emerico Tomi 12/04/1980
Le onde minacciose incombono sulla costa sempre più 'battuta e sotto ogni cresta bianca di spuma si profila un nuovo colpo che indebolisce la diga. Resisteremo? Mi auguro di sì, altrimenti sarebbe lo sfascio completo. Già da mareggiata ha investito le istituzioni, le correnti sotterranee ne minano le strutture, i valori morali sembrano destinati al naufragio, giovani, marinai del futuro, rifiutano da rotta e si abbandonano al vento; in piena bufera, siamo quasi al «si salvi chi può», «ognuno pensi a sé». Quanti sono i giovani in attesa di...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 12/04/1980
Il 22 marzo lontano dalla sua Pola si è spento improvvisamente a Gorizia ALBERTO GRASSI - foto Ne danno il triste annuncio la moglie Ida Tromba, i figli Mario e Maria, i fratelli Lina, Ettore, Romana e Alice. ALBERTO GRASSI Nato nel capoluogo istriano nel 1904, aveva lavorato per lunghi anni nel settore del commercio del legname assieme allo zio Giuseppe Pergolis. Successivamente prestò servizio prima al Comune di Pola e poi, trasferitosi con d'esodo a Gorizia, in questo Comune fino al pensionamento. Nella città isontina era conosciuto e...
ELARGIZIONI 12/04/1980
Per onorare la memoria del ,dott. ing. Galliano Paliaga, Catina e Cina Quarantotto da Gorizia elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro collega e amico dott. Giorgio Malisani, Maria Scattaro da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro amico Silvano Biasoni, Mario Scattaro elargisce lire 10.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del dott. Antonio Baldini, marito di Noelia Sain, la cugina Irma Sain Sansa elargisce da Roma lire 20.000 pro Arena. Ada Demori...
L'Arena goriziana Appuntamenti 12/04/1980
12 aprile Primo concerto straordinario dei «Seminari di Primavera» d'interpretazione musicale (rassegna dei cantanti del corso tenuto a Trieste dal m.o Anton Dermota) 13 aprile Marcia dell'amicizia. 15 aprile Immagini di un Seminario, diapositive all'Auditorium, ore 20.30. 17 aprile Stefano Arnaldi, pianoforte. 19 aprile Secondo concerto straordinario dei «Seminari di Primavera» d'interpretazione musicale (rassegna dei pianisti del corso tenuto a Trieste dal m.o Carlo Zecchi) 22 27 aprile Mostra del libro missionario e vocazionale nella...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Leggi regionali 12/04/1980
L. R. 24. 12. 1974, n. 76 (Bollettino Il. 138). Interventi a favore degli sfrattati. Il problema della casa assume rilievo e incidenza particolare anche nella nostra Regione, seppur con toni minori rispetto al resto del Paese. La legge prevede l'erogazione di contributi a favore degli IACP per l'acquisto, il restauro, la ristrutturazione di unità immobiliari da destinare ad alloggi in favore degli inquilini sfrattati. L. R. 27. 12. 1979, n. 78 (Bollettino n. 139). Disciplina delle sanzioni pecuniarie amministrative. La legge disciplina le...
Calendarietto 12/04/1980
HOCKEY A ROTELLE Pista della Valletta del Corno Campionato di Serie A 26. 4 Atro Follonica 10. 5 Atro Monza 17. 5 Atro Corradini 31.5 Atro Valdagno CALCIO FEMMINILE allo stadio di Campagnuzza SERIE C 13. 4 Ford Gratton Trieste 27.4 Ford Gratton Quinto 4. 5 Ford Gratton Maianese 11.5 Ford Gratton Radici 18. 5 Ford Gratton Monselice 1. 6 Ford Gratton Fiamma Isola 15. é Ford Gratton Rivignano 29. 6 Ford Gratton S. Benedettese LE FIERE 24 aprile-4 maggio Decima esposizione merceologica goriziana ESPOMEGO. 31 maggio-8 giugno Bianco e Bianco,...
ELARGIZIONI 19/04/1980
Per onorare la memoria di Luciano Curri deceduto a Bolzano i fratelli avv. Raimondo e dott. Maurizio elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'antica collega Maria Amadi Viti, da Padova Elda Cella elargisce lire 10.000 pro Arena. In ricordo del carissimo amico Franco Ramroth deceduto a Gorizia il 22 dicembre 1979, da Savigliano Maria e Michele Zuccon elargiscono lire 5.000 pro Arena. In memoria di Elvira Triscoli in Scavello, i familiari elargiscono lire 30.000 pro Arena. I condomini dell'anagrafe Castello n. 11/z e 13,...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 19/04/1980
Il giorno di Pasqua si è spenta a Trieste EUNICE BUCAVELLI ved. VIO - foto ultimo genita del compianto M.o Nicolò Bucavelli; ne danno il triste annuncio il figlio Ranieri, con la moglie Marisa e la figlia Nicoletta, congiuntamente ai fratelli Nino (Antonio) e Antenore. Per onorare la memoria di Eunice Bucavelli ved. Vio il figlio Cap. Ranieri desidera far conoscere a tutti gli amici e conoscenti come la madre è stata pilota esemplare della sua educazione nella triste circostanza dell'assenza del padre Cap. Emerico Vio, rimasto a causa di...
Le ciacole e un rebechin 26/04/1980
Si è svolta a Cremona, presso da sede sociale di via Novasconi, l'assemblea annuale dei soci del Comitato giuliano-dalmata. Il presidente Mario Ive ha svolto la relazione morale e finanziaria per l'anno 1979. L'attività del Comitato cremonese si è ulteriormente sviluppata con la definitiva 'sistemazione della sede sociale, con la pubblicazione del «Fogoler» e gli incontri per i patroni. «Toto questo xe stado possibile ha detto Ive, dopo aver letto il consuntivo del conto finanziario in attivo di lire 470! grassie a tuti i 240 soci che con...
LETTURE 26/04/1980
E' uscito a Trieste il 17,18o quaderno «Scrittori giuliani» nelle edizioni «Italo Svevo» curato della Società artistica letteraria diretta da Marcello Fraulini. Contiene i saggi di 16 poeti e di 21 narratori. Sono gli esuli Sergio Brossi e Vladimiro Miletti di origine dalmata, Sereno Detoni di Zara, Una Galli di Parenzo, Piero Rabusin di Montona. Tra i nostri collaboratori Renata Letizia Cargnelli, Duja Cramer Kaucic, Fidelia ,Damato, Manda Manes e Maria Grazia .Miccoli. Sempre più grave a Capodistria la situazione della Tomoe da maggiore...

Precedenti < Risultati 871 - 880 di 7021