Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 911 - 920 di 7021

NOZZE DOTTI-BOCCOLI 07/06/1980
17 maggio, nella chiesa parrocchiale di Barcola (Trieste), hanno coronato il loro sogno d'amore, unendosi in matrimonio, Laura Dotti, figlia del fianonese Tullio e della 'trevisana Luciana Cellini, e Adriano Boccoli. La presidenza della Famiglia Fianonese porge ai novelli sposi le più vive felicitazioni e fervidi auguri di un prospero avvenire.
Tre milioni-di premio per uno studio su Trieste 07/06/1980
L'Associazione Triestini e Goriziani in Roma bandisce un concorso premio sul tema: «Trieste ieri e oggi: considerazioni politiche, economiche e sociali". Il premio, messo a disposizione dal presidente del Consiglio dell'Associazione, prof. Cesare Gerin, per ricordare il figliuolo Antonio, è di lire tre milioni indivisibili. Il premio, che mira a richiamare l'attenzione sui problemi della città di Trieste, è libero a tutti. Gil elaborati dovranno pervenire all'Associazione Triestini e Goriziani in Roma (P.le Porta Pia 121, 00198 Roma) entro...
Storia istriana: il Placito del Risano - Leone Volpis 07/06/1980
VII Occupata l'Istria, come si disse, dai Longobardi, essa formò un ducato, di cui fu capo il duca Desiderio. Ma poco dopo, allorché Carlo Magno, re dei Franchi, scese in Italia, chiamatovi dal Pontefice contro i Longobardi, Desiderio fu fatto prigioniero e l'Istria venne ridata ai Bizantini, che però alcuni anni più tardi ,,(788) la cedettero a 'Carlo ,Magno. Questi l'aggregò al Friuli e ne affidò il governo al duca Giovanni, instaurando anche da noi il sistema feudale. Le istituzioni pubbliche bizantine furono tutte abolite, i municipi...
ELARGIZIONI In memoria 07/06/1980
Enzo Bartoli elargisce lire 30.000 pro Arena in ricordo degli amici Ferry Unich e Plinio Sottocorona recentemente scomparsi. In ricordo della cara estinta Elvira Triscoli in Scavello deceduta a Venezia nel mese di marzo, Etta Tromba ved. Estero, Gualtiero ed Eliana elargiscono lire 20.000 pro Arena. Ricordando il caro Rudi Durin a due anni dalla morte, Cadia Kreissl da Trieste elargisce pro Arena lire 50.000. Affettuosamente ricordando le care amiche Maria Udovich ved. Tognon e Anita Lonza nel secondo anniversario della loro scomparsa, Elcà...
In memoria di Maya - Orlando Devescovi 14/06/1980
«Mio marito ha voluto copiare dall'Arena i versi leopardiani che accompagnano l'elargizione. Era molto commosso. Mi creda, caro amico Orlando, è una pena essere qui soli e sopportare una disgrazia simile. Quanto penso a voi tutti che mi dimostrate affetto e comprensione. Ne abbiamo tanto bisogno. Ancora un grazie particolare a lei e alla gentile signora Ninfa da chi vi pensa. Olga Altenburger. Netstal (CH), 12. 5. 80 13. 5 = 18 anni Maya». Morire alla mia età non sarebbe un disastro, ma a diciott'anni, quanti ne aveva Maya, è una cosa che fa...
ELARGIZIONI 14/06/1980
Per onorare la memoria di Carlo Mersi la comunità giuliano-dalmata di Venezia, S. Pietro di Castello elargisce lire 20.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro amico Carlo Mersi, deceduto a Venezia, Lorenzo e Domenico Sidari elargiscono lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria di Vittorio Piasentier, nel sesto anniversario (18 giugno 1974) della sua scomparsa, la moglie e i figli da Mestre elargiscono lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Comitato di Venezia dell'ANVGD (d....
Nozze Russo-Ricci - foto 14/06/1980
Domenica 25 maggio hanno coronato il loro sogno d'amore Gian Marco Russo e Armina Ricci, figlia della compianta Nella Dettoni di Albona. Lo sposo è profugo dalla Tunisia e risiede a Montignoso di Massa ove la coppia ha fissato la propria residenza. La cerimonia si è svolta in una chiesetta di Ronchi dedicata a S. Domenichino con la partecipazione di parenti ed amici. Il banchetto nuziale con gli invitati provenienti da Trieste, Conegliano Veneto, Vercelli, Brescia e Latina è stato allietato da un'orchestrina di amici degli sposi. La nonna,...
APPUNTI DEL MEDICO La pillola - Aldo Vallini 14/06/1980
Prima parte Circa 90 milioni di coppie in tutto il mando sono state sterilizzate, 15 milioni di donne adoperano un contraccettivo meccanico intrauterino, 1 milione e un quarto ricevono un contraccettivo (ormonale)) per via parenterale e 65 milioni prendono la pillola. Nonostante i possibili effetti collaterali dannosi della pillola siano diffusamente pubblicizzati e la stampa non medica continui ad annuciarne la morte, la pillola rimane ancor oggi il più importante, efficace e diffuso tra i contraccettivi. Il termine di pillola viene quasi...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 14/06/1980
ANDREA FAVRETTO Sì è spento a Cesena il 3 giugno il ten. col. pilota Andrea Favretto, lasciando nel dolore la moglie, tre figli, parenti e amici. Sarà ricordato pìù a lungo nel prossimo numero. GIACOMO AGAPITO - foto Si è spento il 5 maggio all'ospedale civile di Trieste il dott. Giacomo conte Agapito, nato a ,Montona d'Istria il 13 ottobre 1885; laureatosi all'Università di Graz nel 1907, fu per lunghi anni direttore delle PP.TT. Fervente irredentista, durante la prima guerra mondiale fu sospeso dal servizio per i suoi ideali di patriota....
L'Arena Lettere - Oscar Buglia-Gianfigli - Francesco Semi 21/06/1980
Con Quale convincimento All'Istituto Italiano di Cultura Istriana fiumana e Dalmata, Roma. — Gentili 'signori, dal n. 2140 di Arena di Pola (31 maggio 1980) pervenutomi solo oggi apprendo dell'esistenza di un Istituto Italiano di Cultura Istriana Fiumana e Dalmata, costituito in Roma «nel quadro degli accordi di Osimo tra l'Italia e la Jugoslavia». Essendo dalmata, tutto ciò che riguarda la Dalmazia — soprattutto se obiettivamente culturale e scientifico — mi interessa vivamente. Tuttavia mi sembra strano che a presiedere l'Ente sia stato...

Precedenti < Risultati 911 - 920 di 7021