Libri… che passion! di Edda Garimberti - foto

Gente mia, no steme dir che son fanatica (tanto lo saveza!), ma gave mai pensa che grande e bela invension che xe "el libro" ? Mi go sempre leto tanto ma `desso che son vecia e sofa me save dir cossa che saria la mia vita sensa i libri? Rilegendo i veci e legencloghene cle novi ghe met° un tacon sora le preocupassioni e tiro `vanti! El prim° libro che xe entrà ne la mia vita, quando `ncora iero cussi s'gnesola da no saver leger ne striver, xe std la "Storia Sacra". Ghe tocava a la Giulia la penitensa de legennela, alternada a le fiabe de Grimm. Per fortuna go kipara a leper `ssai presto e scometo no so cossa che gnanca Chainpollion, co' el ga capi quel che iera scrito su la stele de Rosetta, el xe stà più felice e orgolioso de mi co' go realisa che vocali e consonanti messe insieme me permeteva de "leger"! E Ancora pill. contenta de smeter el compito de Shehérazade domestica! I libri xe i matoni per costruirse `na vita plena de interessi. Gaver `na biblioteca ben fornida xe come `ndar per un lung° coridoio pier de poste de verses; ogniduna su un mond° diverso, che poi diventar parte de ti. E che no i me stia dir che ormai se poi meter una intiera biblioteca in tel compiuter. Come se poi gorier un libro fissando un schenno? Te vien i oci storti e... prova a legerlo il leto! Su Radio 3, cle dopopranso, ghe xe `na trasmission the se ciama Farenheit, con una rubrica dedicada al Passalibro, per farghe vignir voia de leper a la gente se vien invitadi a molar un libro che piase in qualche posto dove quaichedun lo poi irovar, cior su e, clop° gaverlo leto, ripeter la trafila. Ma servo coati? Abandonò cussi un propio libro che ti ami e che te ga da tanto, xe come `bandonar in strada el propio can dopo gaverlo tignu e cocold. Figurarse! Mi no inpresto un libro a nissun gnanca a s'ciopar! E diseme pus sporca egoista! Me ga basta veder come che un libro me tornava a casa quele rare volte che ghe iero cascada, el sembrava perfin avilido e ofeso per come che i lo gaveva trata. Da alora, se quaichedun me domanda un libro, mi compro una copia e ghe la regalo. Quel libro no poi esser solo un ospite de passagio! Con quel ospite ti devi poder tornar a parlar, a rive-der i sui pensieri e le sue imutabili opinioni. Insoma per i libri mi posso dir come quela tale Cornelia, mama dei Gracchi, co' la presentava i sui fioi:-"questi xe i mii gioieli!" Purtropo per tanta gente i libri xe solo soramobili de carta o tapessefia de parede, tanto per darse un tono. Anca se ti vol viagiar ti te devi pus document& sul paese che ti vedara; ti dovera leger sui libri tuto quel che ghe riguarda, se no ti vol partir baul e tornar casson. Purtropo sui libri se imparera anca che la Storia se ripete, che l'umanita fa sempre i stessi sbali e che, se canbia i sonadori, la musica xe senpre quela. E ti finira per rassegnarte, se no ti vol rimeterghe el fegato. Comunque i libri te aiutera. Finisso mandandove `na mia interpretassion de Clio, la musa de la Storia. E.G.

Dal numero 3238

del 30/09/2003

pagina 4