Giorni d'estate a Pola - Nerina Milia - foto

foto Durante il soggiorno dell'estate scorsa a Pola, ci siamo recati in via Sergia. Ad un certo punto la strada era interrotta per lavori in corso; cosi abbiamo deviato e superando l'ostacolo siamo giunti al Foro in mezzo ad una folla di invitati ad un matrimonio. Avevano occupato la scalinata del Tempio d'Augusto per la foto di rito. Hanno poi proseguitor Via Kandler verso uno studio fotografico per le foto ricordo; abbiamo sentito venirci incontro la voce di Orietta Berti a tutto volume con le note di do, tu e le rose». In quel momento mi son sentita veramente a casa! Il giorno dopo il tempo era un pò nuvoloso; quindi niente bagno ma un bel giro per i paesi circostanti. Siamo stati a Medolino ad ascoltare la messa in una bella chiesa tra i cipressi; poi passeggiata verso il mare. Attraversata Pomer, a Lisignano abbiamo trovato un locale dove pranzare. Visto dal di fuori non sembrava un gran che; ci siamo invece trovati benissimo anche per la cordialità e la parlata in perfetto italiano che ci ha piacevolmente sorpresi. Abbiamo gustato molto buon pesce. Al rientro abbiamo attraversato Sissano, ma non c'è stato tempo per soffermarci a ritrovare i luoghi tanto bene descritti da Irma Ubizzo. Poi un salto a Orsera. Era dal 1944, che non la vedevo. Quanta commozione. E sempre bella. Breve sosta in un delizioso locale sul mare per gli acquisti, fatti in lire italiane. Anche qui nessuna difficoltà con la lingua; con il commesso ci siamo capiti perfettamente in italiano. Ed infine di nuovo in macchina per raggiungere Trieste prima di notte. Unico neo la lunga coda di auto alla frontiera; non ci hanno nemmeno controllato i passaporti. Nerina Milia

Dal numero 2573

del 14/01/1989

pagina 6