LACRIME D'ESILIO - foto

NADIA LOIACONO - foto Il 17 ottobre si è spenta a Lecce, a 25 anni di età, Nadia Loiacono. Era nata nel 1949 dal matrimonio di Angela Zanolla, profuga da Zara, con il leccese Raffaele Loiacono. La dolce e gentile Nadia, giovane sposa e madre, è stata strappata all'affetto dei suoi cari da un male crudele. Ai genitori, al marito Enzo Spedicati con il piccolo Raffaele, le nostre più sentite condoglianze. MARIO BORROMEI Il giorno 8 novembre all'età di 63 anni è deceduto a Venezia, sua città natale, Mario Borromei. Due anni fa era stato collocato in pensione dopo 40 anni di servizio, un terzo dei quali li aveva prestati presso l'Arsenale di Pola con la qualifica di pittore. Riassunto dopo l'esodo presso l'Arsenale di Venezia ha continuato la stessa attività professionale. Benvoluto per la sua semplicità e bontà d'animo lascia un grande rimpianto in quanti lo hanno conosciuto. Ai funerali ha partecipato un folto gruppo di ex compagni di lavoro, amici e conoscenti che hanno voluto tributare al caro Mario l'estremo affettuoso saluto. Il Comitato provinciale di Venezia dell'ANVGD porge alle sorelle Lucia, Rina e Vanda, ai fratelli Alberto e Renato, al cognato, cognate e nipoti le più sentite condoglianze. GIOVANNI MAGNARIN - foto Ricorrendo il 12 dicembre il settimc anniversario della scomparsa del suo ca• ro e indimenticabile marito Giovanni, la moglie Gisella lo ricorda con immutabile amorevole rimpianto. LUTTO ALBONESE. Si è spento a Trieste Dalio Klun, figlio di Francesco, impiegato-cassiere presso gli uffici della Società Carbonifera Arsa. A nome di tutti i concittadini, la presidenza della Società operaia di M. S. esprime le più sentite condoglianze agli addolorati genitori, alla moglie e agli altri congiunti. RICORDO. I dipendenti della sede centrale di Roma dell'Ente nazionale per lavoratori rimpatriati e profughi, hanno voluto ricordare i colleghi scomparsi. L'incontro è avvenuto nella chiesa di S. Marco Evangelista, al centro del Quartiere giuliano-dalmata all'EUR. La Messa in suffragio, celebrata da Padre Flaminio Rocchi, era dedicata in particolare a tre amici recentemente deceduti. Sono stati ricordati: il cav. geom. Mariano Cannizzaro, segretario regionale per il Lazio; il cav. Giuseppe Blocca, segretario regionale per la Lombardia; il geom. Oscar Marchi, capo ufficio presso la segreteria regionale per il Friuli-Venezia Giulia. In una omelia, Padre Rocchi ne ha tracciato il profilo, traendo dagli avvenimenti della loro vita utili indicazioni per tutti. RINGRAZIAMENTO. I familiari tutti di Ottavio Rosolin esprimono infinita gratitudine e riconoscenza all'amico Vito Tomasi per il grande conforto ed incoraggiamento a vivere che ha saputo dargli con la sua quasi giornaliera vicinanza durante tutto il lungo doloroso decorso della malattia.

Dal numero 1870

del 27/11/1974

pagina 175