LACRIME D' ESILIO - foto

Lia De Sincich ved. Biasi A circa due anni e mezzo dalla dipartita del caro consorte Giovanni Biasi, già 1.1Mzionario dell'Amministrazione I provinciale di Pola e successivamente, in conseguenza dell'esodo ,di quella di Modeva, in Modena che la ospitava da circa quindici anni, il giorno 29 maggio 1968, all'età di 69 anni, cessava improvvisamente di vivere la signora Lia De Sincich ved. Biasi, nativa di Parere, profuga da Pola. Sposa e madre affettuosa, dedita unicamente alla casa ed alla famiglia ha 'lasciato profondamente 1.'addolorato il figlio, geom. .ciano, e tutti gli amici istriani e modenesi che la conobbero e la stimarono. Nel ricordo che ci affratella maggiormente nei momenti di dolare, al caro amico Luciano, unitamente a quelle dell'Arena di Pola, le più sentite condoglianze da parte della fa,miglia Giordano Antonini di 'Modena. Ina Cogliati Ad appena sei mesi di distanza dalla morte del papà Ernesto Cogliati, è deceduta a Thiene la signora Ina Cogliati sposata Tirane., cugina del presidente della Famiglia Pisinota. Sofferente di cuore, aveva molto risentito per la dipartita del papà; vane sono state le cure e le attenzioni prestatele. AI marito, ai figli, ai fratelli, ai -parenti tutti, così duramente colpiti, esprimiamo le più sincere condoglianze, rico, dando la nobile figura della scomparsa, che pur lontana da tanti anni da Pisino, era rimasta sempre attaccata al ricordo ed alle tradizioni della piccola patria lontana. Etta Monai Giovedì 30 maggio è morta a Venezia Etta Monai. La defunta era conosciutissima a Pola dove aveva gestita, assieme alla già estinta sorella Rina, la famosa pasticceria Torinese» di via Giulia. Discendente da vecchia e ben tuta famiglia polene, Etta Monai era d'animo aperto e generoso. Cordiale con tutti, assieme alla sorella si erano accattivate le simpatie della numerosa clientela e il loro locale era diventato il centro cittadino per eccellenza. Di profondi sentimenti patriottici e religiosi trascorse la sua vita tutta dedita al lavoro e all'affetto dei suoi numerosi familiari. All'epoca dell'esodo lasciò Polo con la morte nel cuore e si trasferì a Venezia dove aprì un'altra pasticceria. Poi la morte della sorella e l'età avanzata la indussero a ritirarsi dagli affari. Negli ultimi tempi i ricordi del passato e l'affetto dei nipoti le furono di conforto. Ai nipoti nostri carissimi amici Corrado, dott. Giorgio Passini e dott. Fulvio Monai le condoglianze dell'Arena. Totò Balistrieri - foto I pisinoti ricordano con immutato affetto Totò strieri, sicittàno, patriota e grande amico di Pisino. Per onorarne la memoria una borsa di studio sarà intestata al suo nome, a cura dei familiari. Il giorno 30 maggio 196a e morta a Vene,ezia ETTA MONAI Addolorati ne danno il triste annuncio t nipoti Moniti, Messiti, e le cognate Teresa e Luigia Monai A Belluno si è spentai il 2 maggio1968, MARIA PICCINI sii anni 84 caule da Pola La sorella Anita ved. Dronigi e i nipoti Piangono la loro cara Estinta che nella sua vita fu esempio di altruismo e di bontà. Belluno, via P. F. Calvi 14

Dal numero 1625

del 04/06/1968

pagina 4