Alle Casermette
La comunità dei profughi giuliani ospitata nelle ex Casermette di via .0, tesanto a Gorizia, è stata rattristata durante il mese di aprile da due lutti che la hanno profondamente commossa.
Il giorno é aprile vi è deceduto l'operaio edile Antonio Giobbe fu Giovanni, d'anni 55, nativo da Fasana d' Istria, lasciando nel lutto la moglie Maria Consolich ed il figlio.
Il 18 aprile, colpito da luecemia, vi è deceduto il giovane Renato Re. fu Giovanni, d'anni 19, esule! da Polo. La sua morte ha pure destato vivissimo cordoglio e intorno alla sua salma si sono stretti tutti ,i profughi per rendere omaggio di pietà alla memoria dell'amato estinto e per consolare la povera mamma e la sorella, mentre un fratello si trova in Australia.
La cronaca ha registrato, nella dolorosa circostanza, una nota di particolare bontà: per il solerte interessamento del Prefetto di Gorizia, marchese Renato De Zerbi, e del medico provinciale dott. Montagna era' stato fatto arrivare, per il tramite dell'Ambasciata U.S.A. di Roma uno speciale farmaco americano per la cura della leucemia. Ma, purtroppo, era ormai tardi perchè esso potesse produrre benefici effetti. A nostro mezzo la famiglia ringrazia sentitamente il prefetto, il dottor Montagna ed il dott. don Italo Brandolin, cappellano delle casermette, che tanto si è prodigato nella triste congiuntura.
Ai congiunti dei due scomparsi inviamo pure noi le più accorate condoglianze.
Maria Fiorido
Si è spenta il 15 aprile ! a Gorizia la profuga da Valle d'Istria Maria Fiorido ved. Cergna, d'anni 81. Ai figli Nina e cap. Giorgio, al genero, alla nuora ed ai nipoti tutti porgiamo le nostre più vive condoglianze.
Lauro Pillepich
11 giorno 21 core. si è spento ql profugo fiumane Lauro Pillepich, di anni 48.
Il Pillepich, nell'assemblea del 13 corr. era stato eletto ad unanimità, sindaco effettivo cl,..11a Coo perativa Edilizia Giuliano Dalmata, Genova.
Alla vedova Sig. Tartaro Giorgina, ai figli ed alla Cooperativa le condoglianze sincere dalla nostra redazione.
Il giorno 16 aprile u. s. è mancato all'affetto dei suoi cari a Giovi di Genova, nell'età di 87 anni,
Enrico Fedel
palese esule di Fiume
Ne danno il triste annuncio la figlia rag. Amelia, le nipoti Maria Fedel ved. Crosilla (all'estero) e Poldina Fedel Cu.ia, i pronipoti Livio Crosilla e consorte (all'estero) e Sac. Ferruccio dott. Crosilla.
Giovi, Roma, Pescara, Melbourne (Australia) 18 aprile 1955.